Gambe gonfie e stanche - Villa Donatello

Gambe gonfie e stanche: ecco quando rivolgersi a uno specialista

Impariamo a riconoscere i segnali di un’insufficienza venosa

Capita spesso di trascurare segnali come il senso di pesantezza, il gonfiore o il dolore alle gambe, attribuendoli semplicemente alla fatica quotidiana, al caldo o a giornate particolarmente intense. Tuttavia, questi sintomi meritano attenzione perché possono essere il campanello d’allarme di problemi circolatori più importanti, come ad esempio un’insufficienza venosa, una condizione che interessa milioni di persone — soprattutto donne — e che può peggiorare nel tempo se non adeguatamente trattata.

Che cos'è l'insufficienza venosa?

L’insufficienza venosa è una patologia che interessa il sistema circolatorio delle gambe. Si verifica quando le vene non riescono più a garantire un corretto ritorno del sangue verso il cuore, causando un ristagno che può provocare gonfiore, spesso a caviglie e polpacci, senso di pesantezza, soprattutto a fine giornata, o crampi notturni.
Oltre a questi, altri sintomi di insufficienza venosa che non vanno ignorati sono la comparsa di vene varicose o capillari visibili, formicolii o prurito.

Se riconosci uno o più di questi segnali, è consigliabile rivolgersi a uno specialista.

Qual è il primo passo da fare per stare meglio?

Presso Villa Donatello, è possibile effettuare una visita flebologica con medici esperti nella diagnosi e nel trattamento dell’insufficienza venosa. Dopo un’attenta valutazione clinica, se necessario, verrà eseguito un esame ecocolordoppler, fondamentale per studiare il flusso sanguigno e la funzionalità delle vene.

Come viene trattata l’insufficienza venosa?

Il trattamento dell’insufficienza venosa varia in base al grado di compromissione e può comprendere modifiche dello stile di vita, come l’attività fisica regolare o l’uso di calze elastiche, terapie farmacologiche per migliorare il tono venoso, e trattamenti ambulatoriali o interventi mininvasivi per la rimozione o la chiusura delle vene malate.

Quanto è importante la prevenzione?

Intervenire tempestivamente è essenziale per evitare complicazioni e migliorare la qualità della vita. Anche piccoli accorgimenti quotidiani, come camminare regolarmente, evitare la sedentarietà o mantenere il peso sotto controllo, possono fare la differenza.

Ritrova leggerezza, comfort e benessere per le tue gambe.

Prenota una visita flebologica: i nostri specialisti sono a disposizione per una valutazione accurata e personalizzata.

Skip to content