Chirurgia Maxillo-Facciale
Una specialità che si occupa di tutte le operazioni mirate alla cura di vari tipi di patologie
e di problemi estetico-funzionali della faccia e dello scheletro facciale
Le attività della Chirurgia Maxillo-Facciale comprendono tutte le fasi cliniche, diagnostiche e imaging, la scelta della terapia chirurgica indicata e il successivo assiduo e rigoroso follow-up.
Più in particolare si occupa di:
- Artroscopia temporomandibolare
- Traumatologia della faccia, della bocca e dell’apparato dento-scheletrico maxillo-facciale
- Correzione delle malformazioni congenite della faccia e della bocca (es. labiopalatoschisi)
- Correzione delle malformazioni e deformità cranio-maxillo-facciali
- Chirurgia ortognatica per la correzione delle malocclusioni e delle deformità dei mascellari
- Chirurgia dell’orbita oculare (malformativa, traumatologica, oncologica, estetica)
- Chirurgia estetica della faccia (es. rinoplastica)
- Chirurgia oncologica oro-maxillo-facciale
- Chirurgia ricostruttiva ossea dei mascellari e dello scheletro facciale
- Chirurgia orale e implantologia
- Chirurgia dell’articolazione mandibolare
- Distrazione osteogenetica delle ossa facciali e mascellari
- Chirurgia delle patologie infiammatorie dei mascellari e della faccia
- Chirurgia delle ghiandole salivari
- Chirurgia endoscopica dei seni paranasali
- Microchirurgia ricostruttiva di ossa, tessuti molli, nervi con trapianti rivascolarizzati da altri distretti corporei (lembi liberi)
La competenza specifica dello specialista comprende oltre a conoscenze generali di medicina e chirurgia, preparazione nei campi dell’odontoiatria, chirurgia plastica, otorinolaringoiatria, neurochirurgia.
La maggior parte degli interventi di chirurgia maxillo-facciale vengono effettuati in regime di ricovero (day surgery o ordinario), le più importanti in anestesia generale, eventualmente con intubazione nasale o tracheostomia, data la complessità degli interventi. Altri interventi più semplici possono essere effettuati in regime ambulatoriale e si giovano di tecniche mininvasive che permettono al paziente di ricominciare la propria vita normalmente sin dal giorno dopo l’intervento.
Aree di attività
-
Deformità nasali associate o meno a stenosi nasale (difficoltà respiratoria attraverso il naso)
Rinoplastica estetica e funzionale
Settoplastica e chirurgia dei turbinati inferiori
Rinoplastica ricostruttiva dopo trauma nasale
Ricostruzione della valvola nasale
-
Malocclusioni dentarie su base scheletrica – Deformità dei mascellari
Chirurgia ortognatica (allungamento e accorciamento della mandibola, allungamento della mascella, etc.)
Mentoplastica e profiloplastica
Espansione chirurgica del mascellare
Piccola chirurgia applicata all’ortodonzia del bambino e dell’adulto
-
Ringiovanimento facciale
Blefaroplastica superiore e inferiore, lifting del sopracciglio
Lifting cervico-facciale e lifting mediofacciale
Lipofilling con tessuto autologo (Lipostructure)
Ringiovanimento delle labbra
-
Deformità del padiglione dell’orecchio
Otoplastica (correzione delle orecchie a sventola)
Ricostruzione del lobo auricolare
-
Traumatologia facciale
Trattamento delle fratture delle ossa facciali e delle deformità secondarie
Correzione delle deformità dei tessuti molli e della cute secondarie a trauma facciale
-
Patologie orbito-palpebrali, esoftalmo secondario a patologia tiroidea
Diagnosi e cura dei tumori dell’orbita e delle palpebre
Chirurgia ricostruttiva e funzionale dell’orbita e delle palpebre
Trattamento dell’esoftalmo mediante decompressione ossea e lipectomia
-
Atrofia grave dei mascellari
Ricostruzione dei mascellari con innesti ossei
Ricostruzione del mascellare mediante sinus lift
-
Patologie della bocca di interesse chirurgico
Estrazioni chirurgica di denti profondamente inclusi nell’osso
Diagnosi e trattamento delle neoplasie benigne e maligne della bocca
-
Tumori della pelle del viso e del collo
Diagnosi e trattamento delle neoplasie benigne e maligne
Ricostruzione facciale dopo asportazione di tumori cutanei
-
Patologie delle ghiandole salivari
Diagnosi e trattamento delle neoplasie delle ghiandole salivari maggiori e minori
Asportazioni dei calcoli salivari