Prof. Alfonso Lagi
Prof. Alfonso Lagi
Cardiologia, Fast Aid, Medicina interna
Svolge la sua attività professionale presso la Casa di Cura Villa Donatello a Firenze nel settore della Medicina Interna.
Ha lavorato prima presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi come Assistant Professor fino al 1982 e successivamente prima come Aiuto (Assistant Professor & Consultant) e poi, dal 1988 come Primario di Medicina Interna (Chief) nell’Ospedale di Santa Maria Nuova di Firenze.
Coordinatore del Servizio di primo soccorso ‘Fast Aid’ presso Villa Donatello dal 2016.
- Direttore del Dipartimento di Emergenza della ASL 10 dal 2012 al 2013
- Primario della Medicina d’Urgenza dell’Ospedale Santa Maria uova dal 2007 al 2013
- Direttore della Syncope & Autonomic Unit
- Primario di Medicina Interna
- Direttore della Fisiopatologia Respiratoria della ASL 10 dal 1999 al 2007
- Professore a contratto di medicina Interna presso le Scuole di Specializzazione in Gastroenterologia e Dermatologia
- Specialista in Cardiologia
- Specialista in Medicina Interna
- Specialista in Reumatologia
- Specialista in Gastroenterologia
- Specialista in Ematologia
- Specialista in Nefrologia
- Membro della Commissione Terapeutica Regionale della Toscana per 2 mandato consecutivi
- Coautore della linee guida toscane sulla Ipertensione arteriosa
- Visitor physician alla Leeds Infirmary (UK) nel marzo e aprile 2002
- Visitor physician al St Mary’s Hospital Imperial College, London (UK) febbraio – giugno 2000 e settembre – dicembre 2005 e febbraio – giugno 2008
- Visitor physician alla Harvard Medical School, Boston (USA) at October & November 1999
Il Dr. Alfonso Lagi ha avuto come principale interesse scientifico la patologia cardiovascolare e le transitorie perdite di coscienza e sulle disfunzione nervose correlate: ipotensione cronica, ipotensione ortostatica, disfunzioni carotidee. È membro fondatore del GIMSI (Gruppo Italiano per lo Studio della Sincope). Ha svolto ricerche cliniche e ha svolto ruolo di partnership con specialisti delle scienze di base su modelli animali per patologie cardiache e cerebrovascolari.
- Autore di oltre 100 lavori scientifici in lingua inglese nel campo della Medicina Interna
- Autore di text books:
- Manuale di Patologia medica 1988 (2 Volumi)
- Principi di patologia (1990)
- La sincope: un sintomo e una malattia 1990
- La insufficienza cardiaca 1992
- Il diabete mellito dell’adulto 2009
- Cento risposte a cento domande in reumatologia 2007
- I coxib 2006