
La specialità di Gnatologia si occupa della diagnosi e del trattamento dei disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare e delle disfunzioni masticatorie
Gnatologia
Medici e professionisti
Patologie e trattamenti
- Visita specialistica gnatologica
- Visita di controllo
- Visita di controllo con esame poligrafico
- Visita di controllo con TENS
- Elettromiografia della muscolatura stomatognatica
- Esame Kinesiografico dei movimenti mandibolari
- Esame poligrafico completo del distretto cranio cervico mandibolare
- TENS elettrostimolazione ad ultra bassa frequenza del V e VII nervo cranico
- Riabilitazione con placca occlusale
- Riabilitazione con apparecchio ELIBA
- Riabilitazione con apparecchio ortotico
- Riabilitazione con apparecchio ortotico + ELIBA
Lo gnatologo e il mondo della gnatologia
Quando si affrontano problemi legati a dolori alla mandibola, difficoltà a masticare o fastidi legati all’articolazione temporo-mandibolare (ATM), spesso si sente parlare dello gnatologo e della gnatologia. Ma chi è esattamente lo gnatologo, cosa cura, e perché scegliere una struttura come Villa Donatello per risolvere questi disturbi? In questo articolo, faremo chiarezza su questi aspetti fondamentali.
Lo gnatologo è uno specialista in odontoiatria che si occupa della diagnosi, prevenzione e trattamento dei disturbi legati al sistema masticatorio. Questo sistema comprende non solo i denti, ma anche le ossa della mandibola, i muscoli che permettono il movimento e le articolazioni temporo-mandibolari. Lo gnatologo, quindi, non si limita a curare i denti, ma analizza il funzionamento complessivo di tutte le strutture coinvolte nella masticazione e nella postura mandibolare.
Che cosa cura lo gnatologo?
Lo gnatologo si occupa di una vasta gamma di disturbi che possono compromettere la qualità della vita del paziente. Tra i problemi più comuni troviamo:
- Disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM): queste includono click mandibolari, blocchi articolari e difficoltà nei movimenti della bocca.
- Bruxismo: il digrignamento involontario dei denti, spesso associato a stress e tensione muscolare, che può danneggiare lo smalto dentale e provocare dolori muscolari.
- Dolori facciali e mandibolari: fastidi localizzati ai muscoli e alle articolazioni della mascella.
- Mal di testa di origine muscolo-tensiva: spesso legati a tensioni mandibolari o problemi nella chiusura della bocca.
- Disturbi della masticazione: difficoltà nel masticare correttamente dovute a malocclusioni o problemi muscolari.
- Problemi posturali: la mandibola influisce sulla postura del corpo; uno squilibrio nella relazione mandibolo cranica può causare dolori cervicali, dolori agli arti superiori, alle spalle, ai Trapezi e in area dorsale ed in generale può influenzare negativamente l’equilibrio posturale del paziente.
Che cos’è la gnatologia e di cosa si occupa?
La gnatologia è la branca dell’odontoiatria che studia il funzionamento del sistema masticatorio nel suo complesso. Questo include i denti, le articolazioni temporo-mandibolari, i muscoli coinvolti, la rete nervosa che interessa questo distretto e il modo in cui questi elementi interagiscono tra loro.
Lo scopo principale della gnatologia è garantire un equilibrio funzionale tra tutte le componenti del sistema, per prevenire e trattare disfunzioni che possono causare dolori o limitare le normali attività quotidiane, come deglutire, parlare o mangiare.
Inoltre, la gnatologia ha un ruolo importante nel migliorare la qualità della vita del paziente, aiutandolo a risolvere disfunzioni complesse come i Disordini Temporo Mandibolari o le Disfunzioni Cranio cervico mandibolari, molto debilitanti, spesso poco conosciute dallo specialista non esperto e pertanto non ben diagnosticate e curate.
In che cosa consiste la visita gnatologica?
La visita gnatologica è il primo passo per individuare la causa dei disturbi e pianificare un trattamento efficace. Si tratta di un esame approfondito e personalizzato, che include:
- Anamnesi dettagliata: il medico raccoglie informazioni sui sintomi, sulla storia medica del paziente e su eventuali abitudini viziate, come il bruxismo notturno o l’adozione di posture scorrette, sullo stile di vita e le eventuali condizioni di stress.
- Esame clinico: lo gnatologo analizza l’occlusione dentale, la relazione tra mandibola e cranio, i muscoli masticatori e facciali e le articolazioni temporo-mandibolari per identificare eventuali tensioni, dolori o anomalie.
- Valutazione funzionale: vengono effettuati test specifici per valutare il movimento della mandibola, il modo in cui i denti si incontrano nell’occlusione, l’attività muscolare.
- Esami strumentali: in alcuni casi, possono essere richiesti esami radiologici ( come Rx, Tac Cone Beam delle ATM e Risonanza Magnetica) o analisi più avanzate, come l’esame elettromiografico della muscolatura masticatoria, l’esame chinesiografico dei movimenti mandibolari o l’esame funzionale dinamico del distretto cranio cervico mandibolare.
- Alla fine della visita, lo gnatologo fornirà una diagnosi e proporrà un piano di trattamento personalizzato, che potrebbe includere l’uso di bite, placche di riprogrammazione occlusale, terapie osteopatie e\o fisioterapiche o altre soluzioni specifiche.
Perché scegliere Villa Donatello e la dottoressa Paola Miglietta?
Scegliere la struttura giusta per affrontare i propri problemi di salute è fondamentale, e Villa Donatello rappresenta un punto di riferimento per la cura dei disturbi legati alla gnatologia. Ecco perché affidarsi alla nostra clinica:
- Competenza e professionalità: la clinica mette a disposizione dei pazienti un intero Team multidisciplinare, diretto e coordinato dalla Dr.ssa Paola Miglietta esperta in gnatologia e riabilitazione odontoiatrica neuro mio fasciale con esperienza pluriennale nella gestione delle problematiche legate al sistema masticatorio e alla postura.
- Approccio multidisciplinare: a Villa Donatello, la gnatologia è integrata con altre specialità mediche, garantendo un trattamento completo e personalizzato.
- Tecnologie all’avanguardia: utilizziamo strumenti diagnostici avanzati per offrire un’analisi accurata e trattamenti efficaci.
- Cura del paziente: il nostro obiettivo è garantire benessere e migliorare la qualità della vita dei nostri pazienti, mettendo al centro l’ascolto e la comprensione delle loro esigenze.
- Servizi completi: dalla diagnosi al trattamento, Villa Donatello offre un percorso completo per risolvere i disturbi gnatologici in un ambiente professionale e accogliente.
Affrontare problemi legati al sistema masticatorio può migliorare notevolmente la qualità della vita. Grazie alla competenza della dottoressa Paola Miglietta esperta in gnatologia e riabilitazione odontoiatrica neuro mio fasciale e alle eccellenze offerte da Villa Donatello, i pazienti possono contare su trattamenti mirati ed efficaci per risolvere i loro disturbi.