immagine di un occhio verde

Distacco di Retina: Un Convegno di esperti a Villa Donatello [VIDEO]

SOS Distacco di retina

Ne hanno parlato in un Convegno a Villa Donatello alcuni tra i più importanti esperti del settore

Video a cura del TGT

Il distacco di retina è una delle più serie patologie dell’occhio: si verifica quando uno strato della retina si solleva trascinando con sé i vasi sanguigni che alimentano di ossigeno e nutrienti l’occhio.

A sole 48 ore dal distacco inizia la morte delle cellule, con conseguente perdita progressiva della vista.

Di tecnologia applicata alla chirurgia della retina, branca di alta specializzazione nell’ambito della chirurgia oculistica, si è parlato in un Convegno svolto presso la nostra Casa di Cura a Firenze, dove periodicamente si riuniscono medici specialisti per confrontarsi.

Nel video che segue alcuni spunti e qualche intervista, che dovrebbero ricordare a tutti quanto sia importante la prevenzione, così come urgente il ricorso alla medicina sin dalla prima comparsa di sintomi importanti che coinvolgono gli occhi e la vista.

Il video è a cura del TGT che ringraziamo.


 

immagine di un occhio azzurro in primo piano

Il diabete: una patologia che ha effetti anche sulla salute dell’occhio

Il Diabete e le patologie oculari

La risposta di Villa Donatello

La tecnologia e la ricerca, oggi, possono prevenire e curare le patologie dell’occhio legate al diabete.

Questo l’argomento principale di un Convegno che si è tenuto presso la nostra struttura a Firenze dal titolo “Aggiornamenti oftalmologici: Edema Maculare diabetico” il cui relatore principale è stato il Prof. Ugo Menchini, specialista di Oculistica della nostra Casa di Cura.

Il Convegno è stato occasione di ribadire come la continua collaborazione tra specialisti, anche provenienti da realtà diverse dalla nostra, possa aiutare ad ottenere risultati migliori e diffonderli tra la comunità scientifica in pieno spirito di collaborazione.

L’iniziativa si è svolta nel contesto attraverso il quale Villa Donatello vuole promuovere non soltanto attività specialistiche ma anche interdisciplinari. Queste prerogative sono alla base del processo che ha portato, tra le altre cose, alla nascita del Gruppo EndOsMet che si occupa di patologie come il diabete, appunto, ma anche di obesità, infertilità, osteoporosi, tumori alla tiroide e altre patologie meno frequenti, tutte derivanti da disordini endocrino-metabolici.

Dopo un intervento iniziale dell’Amministratore Delegato di Villa Donatello Dr. Alberto Rimoldi, nel servizio del TGT che vi proponiamo il riassunto della giornata, direttamente dalle parole dei protagonisti: dal Dr. Silvio Zuccarini (Responsabile della Specialità di Oculistica di Villa Donatello), al già citato Prof. Menchini, dal Prof. Riccardo Gionata Gheri (Endocrinologo e Responsabile del Gruppo EndOsMet), per finire con la Dott.ssa Benedetta Ragghianti (Endocrinologia).

Rimaniamo a disposizione per qualsiasi domanda o chiarimento nello spazio dei commenti. Buona visione!

logo del Convegno UniSalute 2015

Convegno Medico UniSalute 2015

Convegno Medico UniSalute 2015

“Internet e Medicina: Per una nuova medicina informatizzata”

Quella del 16 Ottobre 2015 a Bologna sarà la quinta edizione consecutiva dei convegni medici organizzati da UniSalute.

Il tema di quest’anno è di stringente attualità visto il collegamento sempre più solido tra sviluppo informatico, comunicazione digitale e medicina: Internet ormai è luogo non soltanto di diffusione di informazione medica, di collegamento tra professionisti, strutture e pazienti ma anche e soprattutto un luogo dove la ricerca e  l’interscambio di informazioni tra università, ricercatori e medici è sempre frequente e diffuso.

L’approccio interdisciplinare dell’evento permetterà a tutti i frequentatori di assistere a più sessioni grazie alle quali interfacciarsi con una importante rappresentanza del mondo clinico, ma anche di professori universitari, informatici, sociologi e rappresentanti della pubblica amministrazione.

Proprio per questa natura interdisciplinare quest’anno il Convegno è aperto non soltanto ai rappresentanti del mondo della medicina ma anche agli informatici, ai sociologi, a chi si occupa di legalità e a tutti coloro che potrebbero essere interessati a confrontare le esperienze del loro lavoro attorno alle tematiche proposte.

Al Convegno Medico UniSalute sono stati attribuiti 4,5 crediti ECM. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.

pulsante per l'iscrizione al Convegno UniSalute 2015

IL PROGRAMMA
(cliccare sull’immagine per scaricare una versione PDF)

prima parte del programma del Convegno UniSalute 2015

seconda parte del programma del Convegno UniSalute 2015