i dirigenti di Villa Donatello durante una presentazione

Progetti gratuiti di prevenzione a Villa Donatello assieme a Fondazione ANT

Fondazione CFO dona 120.000 euro a Fondazione ANT
per lo sviluppo di progetti gratuiti di prevenzione con Villa Donatello

Presente dal 1995 sul territorio toscano Fondazione ANT è da tempo connessa a CFO – Centro Oncologico Fiorentino e Villa Donatello, entrambe realtà del Gruppo Unipol, con protocolli di intesa per garantire continuità assistenziale territoriale ai malati di tumore e l’attuazione di progetti di prevenzione oncologica.

Questa collaborazione si intensificherà a partire dal 2016 grazie a una donazione di 120.000 euro che la delegazione ANT di Firenze ha ricevuto ieri da Fondazione CFO.

Parte di questa somma sarà impiegata da ANT per garantire l’assistenza domiciliare – che nei primi sei mesi del 2015 ha visto un aumento del 50% delle richieste a Firenze, Prato e Pistoia – parte per potenziare e sviluppare nell’arco del prossimo triennio i progetti di prevenzione che ANT offre gratuitamente alla cittadinanza.

A partire dal gennaio 2016, infatti, Villa Donatello ospiterà i progetti di prevenzione ANT dedicati alla diagnosi precoce dei tumori mammari, dei noduli tiroidei ed il Progetto Nutrizione, legato alla prevenzione delle malattie attraverso una corretta e sana alimentazione.

I progetti saranno effettuati in collaborazione con Villa Donatello che fornirà la struttura, le apparecchiature e le professionalità: in concreto ogni mese Fondazione ANT potrà svolgere a Villa Donatello quattro sessioni di visite offerte gratuitamente alla cittadinanza. In virtù di tale accordo, nel primo anno di attività saranno offerte circa 650 visite gratuite.

Progetto Prevenzione Tumori mammari

Il progetto Prevenzione Tumori Mammari ANT prevede la possibilità di eseguire, su indicazione medica e in base all’età, visita senologica, mammografia digitale ed ecografia mammaria con lo scopo di individuare precocemente lesioni sospette che verranno pertanto segnalate al medico di fiducia, cui spetterà il compito di proseguire l’iter diagnostico terapeutico.

Tale progetto verrà realizzato per la prima volta da ANT sul territorio fiorentino proprio grazie alla disponibilità delle apparecchiature e degli specialisti radiologi senologi di Villa Donatello.

Si svolgeranno due giornate al mese:

  • una dedicata alle donne a partire dai 45 anni d’età con l’esecuzione di 8 visite senologiche + mammografia + ecografia mammaria (136 nel primo anno)
  • una dedicata alle donne di età inferiore ai 45 anni con l’esecuzione di 8 visite senologiche + ecografia+ eventuale mammografia a completamento d’indagine (128 nel primo anno).

Progetto Tiroide

Il Progetto Tiroide ANT ha invece l’obiettivo di individuare i soggetti portatori di noduli tiroidei unici o multipli mediante l’esecuzione di un’ecografia; i noduli sospetti  saranno segnalati al medico di fiducia cui spetterà il compito di proseguire l’iter diagnostico-terapeutico Si svolgerà una giornata al mese con l’esecuzione di 15 ecografie tiroidee ( 240 nel primo anno).

Progetto Nutrizione

Il Progetto Nutrizione ANT si concretizzerà con 144 visite gratuite di prevenzione nutrizionale, offerte a tutti i cittadini dai 18 anni, al fine di correggere e migliorare l’ alimentazione coinvolta nello sviluppo di molte malattie tumorali.

Le visite saranno rivolte anche ai malati oncologici, sia che stiano effettuando chemio o radioterapia, sia che siano in fase avanzata di malattia, al fine di migliorare l’aspetto nutrizionale.

Saranno disponibili a breve tutte le informazioni pratiche e un numero telefonico dedicato della Fondazione ANT per le prenotazioni.

Proprio quest’anno Fondazione ANT festeggia i 20 anni della Delegazione di Firenze.

Solo nell’area di Firenze-Prato-Pistoia sono 320 i malati assistiti a domicilio da Fondazione ANT ogni giorno, grazie ad un vero e proprio Ospedale Domiciliare Oncologico in servizio 365 giorni all’anno, 24 ore su 24.

L’équipe sanitaria di ANT in Toscana è composta attualmente da 9 medici, 5 infermieri e 3 psicologhe.

Fondazione ANT, dal 2007 nella nostra regione, porta avanti anche campagne gratuite di prevenzione oncologica.

Fino a giugno 2015 sono state eseguite nella nostra regione 1.529 visite gratuite nell’ambito del Progetto tiroide, 16.838 visite dermatologiche gratuite per il Progetto Melanoma, 171 visite ginecologiche gratuite del Progetto Donna.

Per richiedere l’assistenza ANT è possibile contattare la sede di Firenze della Fondazione al numero 055-5000210, per le richieste relative ad altre zone d’Italia si può invece consultare l’elenco degli Uffici Accoglienza ANT presenti in Italia direttamente sul loro Sito Web.

“Villa Donatello, grazie alle sue tecnologie e alle competenze professionali della propria equipe medica – dice l’amministratore delegato di Villa Donatello, Alberto Rimoldi – è in grado di dare un forte contributo alla prevenzione oncologica. All’avvio di questo rapporto di collaborazione con Ant, si affiancherà presto lo studio di nuovi progetti destinati alla prevenzione per altri distretti”.

“Dal momento in cui abbiamo deciso di interrompere l’attività scientifica del CFO, visto, che non aveva la possibilità di svolgere in maniera adeguata l’attività scientifica per cui era nata – spiega il presidente del CFO, Lorenzo Bifone – ci è sembrato subito logico devolvere il suo patrimonio ad Ant, che garantisce la sua assistenza al territorio fiorentino su cui noi operiamo”.

Sul nostro sito, nelle prossime settimane, vi aggiorneremo su questo progetto dandovi ulteriori informazioni.

fonte: Ufficio Stampa


Per rimanere in contatto con le nostre attività e le news su medicina e salute che pubblichiamo su questo sito iscrivetevi alla Newsletter o seguiteci sui nostri spazi Social

villa donatello al fianco di ANT

Villa Donatello al fianco di ANT nella lotta ai tumori

Villa Donatello al fianco di ANT

E con Vincenzo Montella come testimonial… la squadra è al completo!

Si rafforza, come auspicato, il rapporto tra la Fondazione ANT Italia ONLUS, la città di Firenze e la Toscana più in generale.

684 le famiglie assistite dal cosiddetto Ospedale Oncologico Domiciliare di ANT nel 2014, rispetto alle 599 del 2013, per un totale di oltre 99.000 giornate di cura erogate.

L’impegno è quello di fare ogni anno un passo in avanti, di costruire reti di interazione che permettano di operare su un territorio più distribuito, con maggiore efficacia e aggiungendo un fattore fondamentale: la prevenzione.

Proprio per questo aspetto Villa Donatello ha deciso di affiancare ANT, non soltanto grazie ad un contributo del Gruppo Unipol alle loro attività ma anche mettendo a disposizione le proprie strutture, lo staff ed il know-how per realizzare un servizio di screening gratuito.

L’Ing. Lorenzo Bifone, presidente della Fondazione CFO aggiunge:

Stiamo sviluppando un piano triennale che partirà a Settembre con le prime giornate di visite gratuite. Bisogna aumentare l’attività di prevenzione ma anche quella di diagnosi precoce della malattia oncologica.

Questa partecipazione importante, che vede impegnata la nostra Casa di Cura, si colloca in un contesto all’interno del quale ANT sarà affiancata anche dalle istituzioni.

Alla conferenza stampa di presentazione ha partecipato anche l’Assessora al Welfare del Comune di Firenze, Sara Funaro, che ha parlato del potenziamento delle Reti di Solidarietà che già uniscono il Comune alle realtà di volontariato fiorentine.

vincenzo montella
Foto Riccardo – Sanesi/LaPresse
19 09 2013 FIRENZE

Come spesso accade la presenza di un testimonial di rilievo può aiutare ANT nella raccolta fondi necessaria per mantenere alto lo standard di interventi sul territorio. Per questo fa molto piacere che l’allenatore della Fiorentina Vincenzo Montella abbia deciso di rinnovare il proprio contributo alla diffusione dei messaggi della Fondazione.

Sembrano esserci quindi tutti i presupposti per un ulteriore passo in avanti nella lotta ai tumori. Un team di realtà importanti, capitanato da un allenatore di eccellenza e la volontà di migliorare anno dopo anno un servizio al cittadino che è sempre più importante data la diffusione della malattia.

Come potete contribuire anche voi, undicesimo uomo in campo?

Ricordando due appuntamenti importanti per il sostegno al lavoro domiciliare di Fondazione ANT:

  • Charity for ANT: Un’asta di solidarietà che si terrà sotto la Loggia dei Lanzi in Piazza della Signoria il 23 Maggio alle 17:00
  • La Campagna dei Fiori di Primavera che vedrà centinaia di Volontari impegnati nell’offerta delle begonie nelle piazze di tutta la Toscana e d’Italia, nei weekend del mese di Maggio

charity for ant


Per rimanere in contatto con le nostre attività ed i nostri nuovi articoli seguici sui Social dove siamo presenti, li troverai nella barra destra di questo articolo, oppure lascia una mail nello spazio apposito per ricevere News direttamente in posta elettronica.

I tuoi commenti sono importanti. Dicci la tua rispondendo a questo articolo.