Il dr. Marco Farsi dopo la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Firenze nel 1984, si è specializzato in Chirurgia Generale nel 1989 e poi in Urologia nel 1993 presso l’Università di Firenze.
Ha svolto la sua attività lavorativa presso il reparto di Chirurgia Generale dell’Ospedale di Prato (1990-2000) quindi presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi (Firenze) ricoprendo il ruolo di dirigente medico in Chirurgia Generale Oncologica fino al 2014 e dal 2015 In Chirurgia Oncologica ad indirizzo Robotico.
È stato Direttore a Careggi della Pancreas Unit e Direttore del Gruppo Oncologico Multidisciplinare per i tumori Epato-Bilio-Pancreatici.
Nel 2019 è stato assunto come Direttore della UOC di Chirurgia Generale ed Epatobiliopancreatica presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Senese “Le Scotte” dove ha ricoperto il ruolo anche di Direttore del Dipartimento delle Scienze Chirurgiche.
Dal Luglio 2023 svolge la sua attività di chirurgo presso Villa Donatello in via Ragionieri a Sesto Fiorentino.
Ha svolto attività didattica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia delle Università di Firenze e di Siena. Ha redatto circa 160 pubblicazioni scientifiche, relazioni a congressi e capitoli di libri.
Attività chirurgica
- Chirurgia oncologica
- Chirurgia benigna e maligna dello stomaco e dell’esofago, del tratto ileale dell’intestino, del colon e retto, e dell’ano (proctologia).
- Patologia benigna delle vie biliari (es. calcolosi della colecisti)
- Chirurgia oncologica del fegato, del pancreas e delle vie biliari.
- Chirurgia di parete (ernie e laparoceli) open e mininvasiva.
- Chirurgia d’Urgenza
Modalità di accesso chirurgico:
Chirurgia Open (a cielo aperto, tradizionale, spesso preferita nelle grosse demolizioni per tumori, o in urgenza/emergenza)
Chirurgia mininvasiva laparoscopica (accesso con una telecamera in addome e utilizzo di strumenti attraverso piccoli fori nell’addome) indicata per molte patologie anche oncologiche.
Chirurgia Robotica : l’utilizzo del robot da Vinci nell’esperienza presso la SOD di Chirurgia oncologica ad indirizzo robotico a Careggi e successivamente nella UOC di Chirurgia Generale ed Epatobiliopancreatica di Siena, preceduta da Corsi di Base ed avanzati presso la Scuola ACOI di Chirurgia Robotica, ha permesso l’acquisizione di competenze in questo tipo di modalità chirurgica mininvasiva che presenta indicazioni sempre più estese in Chirurgia Generale anche in ambito Oncologico).
Tutte le suddette tipologie di intervento possono essere effettuate nella sede di Villa Donatello (via Ragionieri 101- Sesto Fiorentino)
Per approfondimenti si consiglia il link: www.marcofarsichirurgo.it