Tecnologie laser dermatologia - Villa Donatello

Corso internazionale a Villa Donatello: aggiornamenti sulle tecnologie laser per dermatologia

Firenze, 5 settembre 2025

Ha preso il via stamani a Villa Donatello il corso specialistico intensivo di formazione ESLD Hands-on Laser ed EBDs (Energy Based Devices), evento di rilievo internazionale nel panorama della dermatologia, della chirurgia plastica e della medicina estetica. La prestigiosa European Society for Laser and Energy Based Devices (ESLD), punto di riferimento mondiale per le tecnologie applicate in campo medico, ha scelto la clinica fiorentina come sede per questa iniziativa di alto profilo, dopo Madrid (settembre 2024) e Sofia (febbraio 2025). Villa Donatello è già centro formativo per la multinazionale Deka, con sede a Calenzano, leader nel settore, che con la slovena Fotona e Technolux, fornitore di dispositivi elettromedicali con sede a Milano, mette a disposizione le tecnologie per l’evento.

“Ci fa piacere essere punto di riferimento internazionale per la formazione e l’evoluzione tecnologica in ambito dermatologico – dichiara Alberto Rimoldi, Amministratore Delegato di Casa di Cura Villa Donatello S.p.A. – con la possibilità di mettere a disposizione del territorio metodiche innovative per il trattamento delle patologie della pelle”.

Le tecnologie laser rappresentano soluzioni efficaci per un’ampia varietà di problemi cutanei ed estetici. Si distinguono per l’elevata precisione dei risultati, la capacità di ridurre i tempi di recupero e la natura meno invasiva degli interventi. Garantiscono un elevato livello di sicurezza e controllo su ogni tipo di pelle, con il minimo disagio per il paziente.

In corso oggi e domani a Villa Donatello, il simposio è patrocinato dall’Università degli Studi dell’Insubria di Varese e rivolto a una trentina di specializzandi, medici e professionisti del settore. Tra i relatori, il Prof. Paolo Bonan, membro della ESLD Faculty, Prof. Ashraf Badawi, Presidente ESLD, Albert Wolkerstorfer, vicepresidente ESLD, Ahmed Sadek, segretario generale ESLD, Johan Snauwaert, tesoriere ESLD, e Leonardo Marini, fondatore e membro onorario ESLD. Dopo le sessioni teoriche formative, le attività si svolgono in cinque diversi ambulatori, ognuno attrezzato con un dispositivo laser specifico per la tematica trattata. Il programma è stato scritto in collaborazione con il Prof. Nicola Zerbinati, professore ordinario di Dermatologia all’Università dell’Insubria.

“Laser di ultima generazione, sistemi a radiofrequenza declinati in varie modalità, luci pulsate ad alta intensità – spiega il Prof. Paolo Bonan – e riferimento a piattaforme con nuove energie così come protocolli avanzati di trattamento. Oltre al settore della cosiddetta “Medicina Rigenerativa” il corso affronta le malformazioni vascolari di bambini ed adulti, patologie pigmentarie, rimozione di tatuaggi cosmetici, post-traumatici, post-operatori, rimodernamento di cicatrici atrofiche, ipertrofiche e cheloidee post-traumatiche, post-chirurgiche, post-ustione, fino al trattamento alternativo o complementare alle terapie farmacologiche di patologie e condizioni cutanee meno frequenti ”.

ESLD è punto di riferimento mondiale per le tecnologie laser in campo medico, la società offre una piattaforma di comunicazione interattiva per la comunità medica. La sua partecipazione attiva a numerosi congressi nazionali e internazionali offre ai membri e al settore un’opportunità unica di interagire, scambiare opinioni e promuovere la medicina basata su laser e dispositivi basati sulle alte tecnologie di energia.

Skip to content