il tavolo dei relatori del convegno dedicato alle tecnologie laser

Villa Donatello per due giorni capitale mondiale delle tecnologie laser

Le tecnologie laser al centro di un importante corso a Villa Donatello

Dal ringiovanimento cutaneo alla correzione delle cicatrici dopo traumi e ustioni:
due giorni di corso organizzato dalla ESLD l’8 e 9 luglio scorsi.

Il ringiovanimento cutaneo, il trattamento degli angiomi, l’atrofia vaginale in menopausa, persino il tattoo removal, cioè la rimozione dei tatuaggi trovano oggi una risposta nuova proprio attraverso tecniche laser.

L’8 e 9 luglio Villa Donatello ha ospitato, infatti, il Primo corso internazionale sul laser e i sistemi basati sull’energia fisica, organizzato dalla prestigiosa ESLD (European Society for Lasers and Energy Based Devices), unica società scientifica del settore accreditata in Europa, che ne raccoglie i maggiori professionisti e che vede proprio in Villa Donatello una delle due sole strutture riconosciute in Italia.

Si è trattato di un incontro di formazione ad alti livelli – dichiara il professor Paolo Bonan, specialista in dermatologia e chirurgia laser, oltre che key officer di ESLD – a cui hanno partecipato medici provenienti da vari paesi, come il Canada, l’Egitto e l’India. Fra i temi più innovativi, è stato trattato quello della correzione delle cicatrici a seguito di ustioni e di traumi facciali. Oggi disponiamo di tecnologie che, con l’impiego di laser combinati, consentono di ripristinare la funzionalità e in molti casi anche l’estetica dei tessuti. Specialmente nei bambini, i sistemi laser rappresentano l’asse portante della terapia.

Non è mai stato possibile – prosegue il professor Bonan – trattare le cicatrici con la stessa efficacia di oggi. Se si considerano le cicatrici da ustione, le possibilità di rimodellare il tessuto fibroso atrofico o ipertrofico, come quello che troviamo in alcuni casi devastanti, rappresenta un indiscutibile progresso in un settore dove i risultati sono stati fino ad oggi scarsi. I bambini e anche gli adulti sottoposti a questi trattamenti traggono estremo conforto dalle terapie e vengono messi in grado di riappropriarsi di certi movimenti, come lo stretching, cioè l’allungamento, degli arti o la mimica facciale, che altrimenti sarebbero risultati compromessi. L’uso dei sistemi laser, grazie alla collaborazione tra specialisti e alle combinazioni con altre metodiche, permette anche di migliorare sensibilmente l’estetica”.

Il corso si è articolato su una parte di approfondimento teorico e una parte pratica, in cui l’impiego del laser è stato mostrato facendo ricorso a speciali maschere di materiale plastico con caratteristiche simili a quelle della pelle umana.

Veramente ricco il parterre dei relatori, tra i quali Nicola Zerbinati (Pavia), Leonardo Marini (Trieste), Ashraf Badawi (Canada), Paolo Bonan (Firenze), Matteo Tretti Clementoni (Milano), oltre allo stesso presidente del board di ESLD Hans-Joachim Laubach (Ginevra).

Proprio oggi che molti centri si propongono per interventi estetici la qualità dei medici, la disponibilità tecnologica, la possibilità di offrire ai pazienti un servizio a 360 gradi fanno la differenza. L’innovazione in campo medico è essenziale e Villa Donatello lavora nell’ottica di fornire ai propri pazienti un servizio di elevata qualità e all’avanguardia, attraverso l’impiego di tecnologie sempre più mirate e sicure. Siamo stati davvero lieti di poter ospitare questo evento internazionale, che ha permesso di assistere ad interventi di medici di indubbio valore – commenta il presidente di Villa Donatello, Lorenzo Bifone – per studiare e comprendere le nuove applicazioni della tecnologia laser, che la nostra casa di cura sta già impiegando. Abbiamo per altro già in programma altri eventi a partire dal prossimo autunno, organizzati sempre grazie ai nostri specialisti”.


Durante il Corso è stato approfondito il tema della rimozione dei tatuaggi grazie alla dermochirurgia laser. Puoi leggere in merito questo nostro articolo che contiene anche un’intervista video al Prof. Paolo Bonan.

Villa Donatello in Pillole

Villa Donatello in Pillole

Villa Donatello in Pillole

La nostra nuova rubrica video su YouTube e Facebook

I video sono una forma più rapida di comunicazione e conoscenza. A volte spiegare le attività complesse e ramificate come quelle che si svolgono presso la nostra struttura richiederebbe fiumi di parole.

Gli articoli, i blog, gli approfondimenti scritti non mancheranno, ma abbiamo deciso di farvi conoscere più da vicino le nostre Specialità ed i professionisti che le curano attraverso le immagini.

Per questo, da qualche giorno, abbiamo cominciato la pubblicazione di un nuovo format che facciamo girare sia su YouTube che sulla Pagina Facebook: Villa Donatello in Pillole.

Attraverso questi video brevi realizzeremo un percorso tra molte specializzazioni, toccando vari punti che piano piano analizzeremo più nello specifico, nella speranza di esservi di utilità e di spingervi anche a chiedere che cosa sareste interessati a scoprire.

Potete quindi navigare le pagine di tutte le nostre Specializzazioni e farci richieste di approfondimento su ciò che vi preme di più; sarà nostra cura, a quel punto, coinvolgere i professionisti in grado di darvi le risposte giuste e filmarli appena disponibili.

La storia di questa nuova rubrica è cominciata grazie alla disponibilità del prof. Paolo Bonan, responsabile di Dermatologia presso la nostra struttura, del quale abbiamo già pubblicato due video: uno relativo alle cicatrici da ustione e uno invece dedicato agli Angiomi che vi riproponiamo qui.

Successivamente abbiamo cominciato a fare una panoramica sulla Specialità di Flebologia, in compagnia del Dr. Luca Gazzabin. Con lui, nelle prossime pubblicazioni, ci addentreremo nelle tecniche utilizzate in questo ambito. Vi riproponiamo qui il primo video che lo vede coinvolto.

Quest’oggi invece abbiamo aperto il capitolo legato alla Fisioterapia ed alla Riabilitazione, in compagnia del Dr. Maurizio Ciacci. Nel primo video realizzato con lui assistiamo alla realizzazione di un bendaggio particolare che vedremo successivamente in azione in esercizi riabilitativi, sia passivi che attivi.

Villa Donatello in Pillole non sarà la nostra unica rubrica video.

Stiamo già lavorando alla realizzazione di approfondimenti e Speciali che abbiano un respiro più ampio e che scendano molto più nel dettaglio. Anche questi contenuti che verranno saranno sicuramente influenzati dalle vostre eventuali richieste. Per questo vi chiediamo di interagire con noi proponendoci nuovi argomenti o vere e proprie domande, sia nei commenti a questo blog che si qualsiasi dei nostri profili attivi sui Social Networks.

Internet da sempre è stato luogo molto frequentato da persone in cerca di approfondimenti o rudimenti di medicina. La smisurata grandezza del mezzo però non ha mai aiutato l’utente a trovare fonti di informazioni sicure. Il rischio è sempre stato quello di lasciare che a parlare di argomenti molto delicati fossero persone non specializzate, con le conseguenze che si possono immaginare.

Proprio per questa ragione Villa Donatello ha scelto di favorire con voi una linea diretta di comunicazione, provando a fare luce su argomenti molto importanti con puntualità e professionalità.

Per rimanere in contatto con i nostri contenuti video vi chiediamo di iscrivervi al nostro Canale Youtube oppure di mettere un Mi Piace alla nostra Pagina Facebook: questi due saranno i media principali sui quali pubblicheremo la rubrica Villa Donatello in Pillole, che replicheremo comunque anche sugli altri Social dove siamo presenti e sulla nostra Rivista Online.