Inaugurato a Sesto Fiorentino l’Hub vaccinale Unicoop Firenze
In collaborazione con Regione Toscana, è il primo centro dedicato a lavoratori della grande distrubuzione
Sono iniziate da poche ore, presso la sede della nostra Casa di Cura a Firenze Castello, le vaccinazioni per i dipendenti Unicoop Firenze.
La cerimonia di inaugurazione del primo hub vaccinale completamente dedicato ai lavoratori della grande distribuzione targata Unicoop Firenze, si è tenuto nella giornata di Lunedì 7 Giugno alla presenza del Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, della Presidente del Consiglio di sorveglianza di Unicoop Firenze, Daniela Morie dell’Amministratore Delegato Unisalute, Cristiana Gigliotti.
Le due postazioni previste nell’hub di Villa Ragionieri permetteranno di vaccinare circa 180 dipendenti al giorno.
L’unica difficoltà è stato il fatto che questa operazione è stata organizzata in tre giorni – dichiara l’Amministratore Delegato di Villa Donatello, dott. Alberto Rimoldi – Quando è stato dato il via libera all’hub vaccinale di Unicoop abbiamo dovuto attrezzarci in tre giorni, ma diciamo che in questo periodo tutti abbiamo sviluppato la capacità di andare veloce
Con l’inaugurazione dell’hub vaccinale presso la sede di Villa Donatello a Sesto Fiorentino si conclude un percorso organizzativo che ha visto Unicoop Firenze e Regione Toscana lavorare fianco a fianco per l’individuazione delle modalità migliori per la somministrazione del vaccino ai dipendenti della Cooperativa. Sul portale Unisalute sono già numerose le prenotazioni registrate.
Inaugurazione della nuova sede di Via Ragionieri a Sesto Fiorentino
Una struttura innovativa, attiva nella prevenzione e aperta al territorio locale.
È stata inaugurata ufficialmente la nuova sede della clinica Villa Donatello, di proprietà del Gruppo Unipol, in via Attilio Ragionieri 101 a Sesto Fiorentino (zona Firenze Castello). Una struttura innovativa, fortemente attiva nella prevenzione, che vuol rappresentare un nuovo modello di clinica aperta, accessibile per il territorio e tutte le sue realtà: cittadini, aziende, enti pubblici e privati, associazioni e società sportive.
All’evento hanno preso parte, tra gli altri, Sua Eminenza Rev.ma Cardinale Giuseppe Betori, il Sindaco di Sesto Fiorentino, Lorenzo Falchie il Presidente del Consiglio Regionale, Eugenio Giani.
Il trasferimento da piazzale Donatello a questa nuova struttura è frutto di un’attenta valutazione delle necessità della popolazione – ha dichiarato Lorenzo Bifone, Presidente di Villa Donatello -. La sede storica, tuttora aperta per le prestazioni ambulatoriali di prossimità, stava infatti riscontrando delle difficoltà nella gestione di un crescente numero di pazienti, nell’accoglierli con quel livello di comfort e di qualità del servizio che ha sempre caratterizzato Villa Donatello.
Il Gruppo Unipol dimostra da sempre un grande impegno per lo sviluppo e la valorizzazione economica e sociale dei territori del nostro paese in cui opera, anche attraverso la professionalità e la qualità dei servizi Salute forniti ai cittadini – ha affermato Gian Luca Santi, Direttore Generale Area Immobiliare, Società Diversificate del Gruppo Unipol –. La clinica Villa Donatello ne è un esempio visto che, sotto la gestione del nostro gruppo, ha dimostrato una rinnovata energia per attrarre le migliori professionalità della medicina locale ed ha ulteriormente rafforzato la sua posizione come punto di riferimento della sanità privata a Firenze. Ne è conseguita una crescita della domanda che ci ha portato alla scelta di individuare un nuovo spazio, in grado di rispondere alle richieste del territorio e garantire alla clinica uno sviluppo di lungo termine.
IL VIDEO CON LE IMMAGINI E LE INTERVISTE REALIZZATE DURANTE L’INAUGURAZIONE
La nuova struttura dispone di 8 sale operatorie, 128 posti letto, 32 ambulatori, attrezzature
all’avanguardia quali un angiografo, un robot per la chirurgia urologica, tre laser per la chirurgia oculistica, una risonanza magnetica di ultima generazione, un mammografo digitale ed un ecografo avanzatissimo per la diagnosi prenatale.
La struttura è facilmente raggiungibile in auto, con l’autobus e con il treno metropolitano sia da Firenze che dai comuni della Piana, fino a Prato e Pistoia. Si trova in un contesto gradevole e rilassante, dispone di parcheggi, di un bar, mentre sono previste prossimamente le aperture di un negozio di ottica e di una parafarmacia.
La nuova sede ci consentirà di dare corpo ad un nuovo modello di sanità privata – ha affermato Alberto Rimoldi, Amministratore Delegato di Villa Donatello -. Alla qualità medica ed infermieristica, da sempre vanto di Villa Donatello, la nuova struttura unirà, grazie alla sua logistica pensata ad hoc, l’ulteriore sviluppo di percorsi sanitari che consentiranno di seguire il paziente dalla diagnosi alla cura, alla riabilitazione, al follow-up con team di professionisti fra loro coordinati in una visione unitaria dei bisogni del paziente. Oggi infatti – ha aggiunto Rimoldi – una casa di cura non deve essere più solamente una struttura che fornisce servizi di comfort alberghiero ai medici ed ai loro clienti, ma deve investire in tecnologie e servizi, nei rapporti con il territorio, la società civile, la ricerca.
Quello della clinica aperta è infatti il concetto alla base della nuova struttura, la mission del nuovo corso di Villa Donatello. Per questo, il prossimo 17 novembre, è stato organizzato un open day con oltre 200 visite gratuite per tutti coloro che vorranno prenotarsi e, successivamente, è prevista una giornata dedicata a tutte le società sportive del territorio che operano a livello giovanile. Inoltre, sono in fase di sviluppo alcune iniziative di prevenzione e cura insieme con la Fondazione ANT e la Fondazione Tommasino Bacciotti. Infine, sono in via di definizione degli incontri periodici con la popolazione per offrire informazioni, consulenze e controlli per aiutare i cittadini nella cura della
propria salute.
Fra i nuovi servizi, che rafforzano il concetto di clinica aperta a supporto dei pazienti, compare un servizio di assistenza domiciliare integrata, la possibilità di ricevere direttamente a domicilio qualsiasi referto, nonché il Fast Aid, ovvero un ambulatorio ad accesso rapido per supportare il pronto soccorso nel seguire alcuni codici bianchi.
LE IMMAGINI DELLA STRUTTURA E DELL’INAUGURAZIONE
Oops...
Slider with alias inaugurazione slider not found.
La Navigazione in questo sito internet e l'utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di Cookie tecnici, analitici e di profilazione, nonché altri strumenti di tracciamento anche di terze parti, per assicurarti la migliore esperienza di navigazione e proporti contenuti e prodotti in linea con le tue preferenze. Per maggiori informazioni sui Cookie e gli altri strumenti di tracciamento consulta la nostra Cookie Policy. Cliccando su Rifiuta tutto prosegui la navigazione in assenza di Cookie e altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.
Se desideri acconsentire al posizionamento e l'utilizzo di tutti i predetti Cookie e gli altri strumenti di tracciamento, seleziona Accetta tutto; se vuoi invece selezionare soltanto i Cookie al cui utilizzo intendi acconsentire, seleziona Gestisci impostazioni
Cookies Policy
Privacy Overview
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria comprende solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 anno
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 anno
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
1 anno
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 anno
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 anno
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 anno
Registra l'eventuale visita di un un consumatore proveniente dallo Stato della California per rispettare le regole imposte. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario.
JSESSIONID
1 minuto
Il cookie JSESSIONID viene utilizzato da New Relic per memorizzare un identificatore di sessione in modo che New Relic possa monitorare il conteggio delle sessioni per un'applicazione. Le sessioni servono per risolvere eventuali problemi di bug nel codice del Sito Web.
PHPSESSID
1 minuto
Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente al fine di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene eliminato quando tutte le finestre del browser vengono chiuse.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
lang
1 mese
LinkedIn imposta questo cookie per ricordare l'impostazione della lingua dell'utente.
sb
2 anni
Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllare le sue funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine.
I cookie di prestazione sono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito web, che aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
__smVID
1 mese
Sumo imposta questo cookie per richiedere l'iscrizione quando i visitatori visitano un sito web.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 anni
YouTube imposta questo cookie attraverso i video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
VISITOR_INFO1_LIVE
5 mesi
Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente riceve la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSC
1 giorno
Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per monitorare le visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devices
2 anni
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente che utilizza un video YouTube incorporato.
yt-remote-device-id
1 anno
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente che utilizza un video YouTube incorporato.
yt.innertube::nextId
2 anni
Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare i dati relativi ai video di YouTube visti dall'utente.
yt.innertube::requests
1 Anno
Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare i dati relativi ai video di YouTube visti dall'utente.