una bambina soffia il naso in mezzo ad un campo pieno di polline

Allergie: 7 consigli utili per affrontare la stagione più delicata

Allergie: 7 consigli utili

Affronta al meglio la stagione più delicata

La European Academy of Allergy and Clinical Immunology ha rilasciato una lista di 7 consigli fondamentali per affrontare al meglio il problema delle allergie, soprattutto in questa stagione dell’anno, deputata ad essere la più problematica durante l’anno. La riproponiamo qui in italiano per i nostri lettori.

1) Ti hanno sempre detto che gli antistaminici possono indurre sonnolenza?

Si tratta di un’assunto vero se parliamo di vecchie tipologie di antistaminici, che influenzano le tue prestazioni al lavoro, a scuola e ovviamente mentre sei alla guida! Chiedi al tuo medico quali sono invece gli antistaminici che non hanno questo tipo di effetto indesiderato.

2) Gli occhi ti prudono?

Conserva le gocce per gli occhi nel tuo frigorifero; se sono fredde il sollievo che ti procureranno sarà più rapido.

3) Sai utilizzare correttamente lo spray nasale
per ottenere il miglior effetto evitando l’epistassi?

Soffia bene il naso e china la testa leggermente in avanti, poi, con la mano destra, applica il tuo spray nella narice sinistra, puntando leggermente verso la parete esterna della narice (evitando quanto possibile il setto nasale). Ripeti con la mano sinistra applicando lo spray sulla narice destra. Fatto questo rivolgi la testa verso l’alto, fissando il soffitto per un minuto. Non è assolutamente necessario inalare con veemenza, fallo nella maniera più naturale possibile. In questo modo dovrebbe essere evitato ogni tipo di sanguinamento nasale.

4) Hai il naso ostruito?

Evitare l’uso di spray nasali che contengono decongestionanti per più di 3-5 giorni. Inizialmente questi spray alleviano il blocco nasale, ma dopo alcuni giorni hanno un effetto contrario, quindi aumentano l’ostruzione nasale!


Per approfondire ti riproponiamo questo video


5) Hai mai provato i lavaggi nasali?

Le irrigazioni nasali possono aiutare a prevenire o lenire i sintomi dell’allergie. Si tratta di pulire i passaggi nasali con una soluzione salina in grado di rimuovere sia il muco che gli allergeni, idratando le pareti interne del naso.

6) Sai che un paziente su cinque con rinite allergica può anche essere affetto da asma?

Se il tuo medico di famiglia non l’ha ancora fatto e manifesti sintomi che suggeriscono la presenza di asma come mancanza di respiro, tosse ripetuta o suono sibilante nel petto, chiedigli di poter fare ulteriori accertamenti. (Leggi anche “L’attività in piscina: divertimento e salute per i bambini asmatici“)

7) Lo sapevi che l’immunoterapia può aiutarti a superare le tue allergie?

Potresti trarre beneficio da questo trattamento che funziona allenando il tuo sistema immunitario a tollerare gli allergeni che attivano i tuoi sintomi. Chiedi al tuo allergologo di fiducia.


 

parte di un volto emerge dalle acque di uno stagno

Chirurgia del naso: tutto quello che vorresti sapere.

Tutto quello che vorresti sapere sulla Chirurgia del naso

Sfoglia o scarica gratuitamente il libro “La tua rinoplastica” del Dr. Fabio Meneghini

Il Dr. Fabio Meneghini, laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Chirurgia Maxillo-Facciale, mette a disposizione di tutti i nostri lettori il suo libro dedicato alla Chirurgia del Naso.

Scritto in maniera molto piacevole e corredato di immagini e schemi esplicativi, il libro rappresenta davvero un compendio utile per tutti coloro che stanno cercando di togliersi ogni tipo di dubbio sulla Chirurgia del Naso.

Scrive il Dr. Meneghini nell’introduzione al testo:

  • Non ti piace il tuo naso? Forse è troppo grande?
  • Respiri con difficoltà attraverso una o entrambe le narici?
  • Il tuo naso ha subito un trauma e da allora ti sembra storto?
  • Hai già fatto un intervento chirurgico ma il risultato non ti soddisfa?

Se hai risposto “Sì” almeno una volta, questo piccolo libro è per te…

Da questo articolo quindi avrete la possibilità di scaricare direttamente o di sfogliare il libro.

Se al termine della lettura vi rimanessero dubbi o domande potrete utilizzare lo spazio dei commenti più in basso per chiedere: gireremo immediatamente al Dr. Meneghini i vostri messaggi in maniera da rispondervi nel più breve tempo possibile.

Buona lettura!