Le attività di prevenzione oncologica gratuita del Progetto Melanoma di Maggio 2023

Le attività di prevenzione oncologica gratuita del Progetto Melanoma di Maggio 2023

Tutte le date e le modalità di prenotazione

Le attività di prevenzione oncologica gratuita presso Villa Donatello,  proseguono anche durante il mese di Maggio, grazie alla collaborazione che da anni ci vede al fianco delle attività Fondazione Ant e del Banco Fiorentino.

In questo mese, il progetto “Gioca d’anticipo contro il Tumore“ con le attività del Progetto Melanoma: 24 visite dermatologiche con dermatoscopia per la prevenzione  dei tumori della pelle. Questa iniziativa, come sempre, è a disposizione dei cittadini della Toscana.

A seguire troverete tutti i dettagli, le date e le modalità di prenotazione:


 

PROGETTO MELANOMA

 

Per il Progetto Melanoma di Aprile 2023 saranno 24 le visite gratuite riservate ai cittadini di tutta la Toscana.

Le date a disposizione per questo progetto sono quelle di Giovedì 11 Maggio dalle 14.00 alle 18.00 e di Sabato 13 Maggio, dalle 08.20 alle 12.20

Le prenotazioni, fino ad esaurimento dei posti a disposizione, saranno disponibili dalle ore 11.00 del 2 Maggio, utilizzando il link https://ant.it/cosa-facciamo/prevenzione/registrazione-visite/ che vi fornirà tutte le informazioni direttamente dal Sito della Fondazione ANT Onlus.


 

due mani tengono il fiocco rosa dedicato alla prevenzione dei tumori alla mammella

Le attività di prevenzione oncologica gratuita di Aprile 2023

Le attività di prevenzione oncologica gratuita di Aprile 2023

Tutte le date e le modalità di prenotazione

Le attività di prevenzione oncologica gratuita presso Villa Donatello,  proseguono anche durante il mese di Aprile, grazie alla collaborazione che da anni ci vede al fianco delle attività Fondazione Ant e del Banco Fiorentino.

In questo mese di Aprile da poco iniziato, il progetto “Gioca d’anticipo contro il Tumore“ prevede complessivamente 36 prestazioni gratuite, a disposizione dei cittadini toscani. La realizzazione di esami dedicati alla prevenzione sarà legata al Progetto Melanoma ed al Progetto Mammella.

A seguire troverete tutti i dettagli, le date e le modalità di prenotazione:


PROGETTO MAMMELLA

Locandina del Progetto Mammella di prevenzione oncologica gratuita

 

Saranno 12 le visite senologiche gratuite con ecografia mammaria dedicate a donne di età inferiore ai 45 anni.

La data dedicata alle visite per questo progetto è quella di di Mercoledì 19 Aprile, con un orario che va dalle 13.30, fino alle 19.30.

Le prenotazioni saranno disponibili fino ad esaurimento dei posti liberi a partire dalle ore 11.00 del 6 Aprile. Per prenotarsi sarà necessario utilizzare questo link e seguire da quel momento le istruzioni direttamente gestite dal Sito Web di Fondazione ANT.


PROGETTO MELANOMA

Locandina del Progetto Melanoma di attività di prevenzione gratuita per il mese di Aprile 2023 a Villa Donatello

Per il Progetto Melanoma di Aprile 2023 saranno invece 24 le visite gratuite riservate ai cittadini di tutta la Toscana.

Le date a disposizione per questo progetto sono quelle di Giovedì 13 Aprile dalle 14.00 alle 18.00 e di Sabato 15 Aprile, dalle 08.30 alle 12.30

Le prenotazioni, anche in questo caso fino ad esaurimento dei posti a disposizione, saranno disponibili dalle ore 11.00 del 5 Aprile, utilizzando il link https://ant.it/cosa-facciamo/prevenzione/registrazione-visite/ che vi fornirà tutte le informazioni direttamente dal Sito della Fondazione ANT.


 

Una coppia felice di fronte ad un tavolo imbandito

Le attività di prevenzione oncologica gratuita di Marzo 2023

Le attività di prevenzione oncologica gratuita di Marzo 2023

Tutte le date e le modalità di prenotazione

Proseguono con costanza le attività di prevenzione oncologica gratuita presso Villa Donatello, frutto prezioso della collaborazione della nostra Casa di Cura con Fondazione Ant e dell’importante contributo fornito dal Banco Fiorentino.

Nel solto del programma di prevenzione “Gioca d’anticipo contro il Tumore“, nel Marzo 2023 saranno complessivamente 36 le prestazioni gratuite messe a disposizione dei cittadini toscani per il Progetto Melanoma e il Progetto Mammella.

Ecco tutti i dettagli, le date e le modalità di prenotazione:


PROGETTO MAMMELLA

Locandina del Progetto Mammella a Villa Donatello per Marzo 2023

 

Saranno 12 i controlli gratuiti dei tumori mammari, realizzati tramite visite senologiche ed ecografie mammarie dedicate a donne di età inferiore ai 45 anni.

La data dedicata alle visite per questo progetto, è quella di di Mercoledì 15 Marzo, con orario dalle 13.30 alle 19.30.

La finestra di prenotazione per il Progetto Mammella sarà disponibile, fino ad esaurimento dei posti, a partire dalle ore 11.00 di Giovedì 9 Marzo. Per prenotarsi sarà necessario utilizzare questo link e seguire da quel momento le istruzioni direttamente gestite dal Sito Web di Fondazione ANT. Le prenotazioni saranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.


PROGETTO MELANOMA

Locandina del Progetto Melanoma a Villa Donatello per Marzo 2023

 

Per il Progetto Melanoma di Febbraio 2023 saranno invece 24 le visite gratuite riservate ai cittadini di tutta la Toscana.

La data messa a disposizione questo progetto è quella di Giovedì 16 Marzo dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

Le prenotazioni saranno disponibili dalle ore 11.00 di Giovedì 9 Marzo, utilizzando il link https://ant.it/cosa-facciamo/prevenzione/registrazione-visite/ che vi fornirà tutte le informazioni direttamente dal Sito della Fondazione ANT.


 

Foto dalla conferenza stampa di presentazione delle

Gioca d’anticipo contro il Tumore

Gioca d’anticipo contro il Tumore

Fondazione ANT, Villa Donatello e Banco Fiorentino
insieme per la prevenzione anche nel 2023

COMUNICATO STAMPA

Si rinnova la collaborazione fra Fondazione ANT, Banco Fiorentino – Credito Cooperativo e Villa Donatello, attraverso la promozione di progetti gratuiti di prevenzione oncologica secondaria offerti alla cittadinanza. La partnership ha un valore importante, perché riporta l’attenzione sulla prevenzione oncologica, offerta in modo completamente gratuito alla popolazione in un momento di importanti difficoltà economiche per le famiglie.

Per il primo semestre del 2023 gli sforzi di ANT saranno concentrati su Progetto Melanoma e Progetto Mammella, attivato quest’anno per le donne sotto i 45 anni, fascia ancora scoperta dall’attività di screening della Regione Toscana.

Saranno organizzate 4 sessioni di Progetto Mammella nelle due sedi di Firenze e Sesto Fiorentino di Villa Donatello. Le giornate per le donne sotto i 45 anni prevederanno visite senologiche con ecografia mammaria ed eventuale mammografia a completamento dell’indagine, per un totale di 48 pazienti.
Saranno organizzate poi 5 sessioni di visite gratuite di Progetto Melanoma per un totale di 120 pazienti. Di queste, quattro si terranno nelle due sedi di Villa Donatello e una, riservata ai residenti nei Comuni del Mugello, si terrà a Borgo San Lorenzo presso l’Istituto di Bioscienze.
In più quest’anno il Banco Fiorentino ha scelto di partecipare allo speciale “Tour della prevenzione ANT” che toccherà tutte le regioni italiane, per celebrare i 45 anni di storia di ANT e dunque offrirà ai cittadini dell’area fiorentina 2 sessioni di Progetto Tiroide e 3 sessioni di Progetto melanoma, per un totale di altri 120 pazienti, a bordo dell’Ambulatorio Mobile di Fondazione ANT che arriverà anche a Firenze a inizio giugno.
Complessivamente, nel solo primo semestre 2023, saranno così offerti ai cittadini e alle cittadine della Toscana 288 controlli completamente gratuiti.

Il Progetto Melanoma è stato il primo Progetto di Prevenzione oncologica gratuita ideato da Fondazione ANT nel 2004 e prevede visite dermatologiche con l’ausilio della dermatoscopia per la diagnosi tempestiva di lesioni sospette e/o neoplastiche. Con il Progetto Tiroide, Fondazione ANT offre visite specialistiche gratuite mediante ecografia. Grazie a questa, è possibile identificare e localizzare i noduli non visibili e non palpabili. Nella maggioranza dei casi i noduli non palpabili hanno caratteristiche ecografiche benigne, decorrono in modo asintomatico e richiedono solo il controllo nel tempo. In altri casi, grazie all’ecografia, sarà prescritto al paziente l’approfondimento diagnostico con altri accertamenti. Anche il Progetto Mammella per le donne sotto i 45 anni ha come obiettivo quello di diagnosticare precocemente lesioni sospette intervenendo così nel modo più adeguato e tempestivo possibile.

La presentazione del nuovo programma di visite ha visto anche la partecipazione di una rappresentanza dei campioni d’Italia di Canottieri Firenze come testimonial. Da sempre ANT è particolarmente attenta al rapporto col mondo dello sport fiorentino e toscano, proprio perché le buone pratiche sportive sono un aiuto fondamentale nella prevenzione dei tumori e anche di altre patologie.

Immagine della Conferenza Stampa di presentazione dei progetti di Prevenzione Oncologica gratuita

I progetti di prevenzione oncologica gratuita ANT in Toscana, quest’anno, ripartiranno già a metà febbraio, – ha detto Simone Martini, Delegato ANT di Firenze – La collaborazione con Villa Donatello e con il Banco Fiorentino rimane di cruciale importanza per noi, a maggior ragione nell’anno in cui ANT celebra il suo 45esimo anniversario. Fondazione ANT da sempre si impegna per rendere alla portata di tutti la cultura della prevenzione oncologica. Oggi presentiamo il nostro programma per il primo semestre, ma sicuramente si aggiungeranno altre sessioni di visite nella seconda parte dell’anno, compatibilmente con i fondi che riusciremo a raccogliere. Speriamo di rinnovare il nostro contributo anche quest’anno per un miglior funzionamento di questo importante settore, mettendo a disposizione queste giornate gratuitamente, in un momento in cui anche le condizioni economiche di molti sono diventate più difficili. Tutto questo non sarebbe possibile senza il contributo di grandi aziende e privati cittadini che ci sostengono con le proprie donazioni. I Volontari ANT che vedete ogni giorno impegnati sulle piazze, raccolgono fondi per sostenere anche i progetti di prevenzione oncologica che ANT porta in tutt’Italia, offrendo ogni anno oltre 20.000 visite e controlli gratuiti, oltreché per sostenere la nostra storica attività di assistenza domiciliare gratuita per i malati oncologici della Toscana.

L’attenzione alla salute della persona, e quindi anche alla prevenzione, è uno dei pilastri su cui Villa Donatello ha costruito la propria storia – ha dichiarato Alberto Rimoldi, Amministratore Delegato di Villa Donatello – per questo siamo lieti di essere ancora a fianco di ANT su questo importante progetto rivolto a donne e uomini in questo particolare momento, dopo un periodo che ha visto la prevenzione particolarmente penalizzata. Villa Donatello è lieta di contribuire allo sviluppo della consapevolezza verso la necessità della prevenzione e l’importanza della diagnosi precoce. Da questo punto di vista ci sembra significativo portare come testimonial di questa campagna i giovani Atleti della Canottieri Firenze campioni d’Italia, protagonisti di uno sport che, è stato dimostrato, risulta particolarmente efficace per uno stile di vita sano e per la prevenzione di recidive tumorali.

Sostenere ANT per il Banco Fiorentino significa offrire un aiuto concreto alla nostra comunità di riferimento – ha dichiarato il Presidente del Banco Fiorentino – Credito Cooperativo, Paolo Raffini – Cresce insieme alla banca anche l’impegno negli ambiti che riguardano la salute sul territorio. L’ormai consolidata collaborazione con ANT ci rende orgogliosi di poter realizzare attività dedicate alla lotta contro i tumori tramite la prevenzione e la sensibilizzazione.

La prevenzione è l’arma più efficace che abbiamo per combattere i tumori – ha dichiarato il Direttore Generale del Banco Fiorentino – Credito Cooperativo, Davide Menetti – e per questo negli ultimi anni, con impegno crescente, la nostra banca ha voluto sostenere il lavoro di ANT, nello specifico attraverso progetti di diagnosi gratuita per rendere rendere davvero alla portata di tutti la cultura della prevenzione oncologica.

 


 

Le visite di prevenzione gratuite del “Progetto Mammella” a Villa Donatello – Ottobre 2022

Le visite di prevenzione gratuite del “Progetto Mammella”
a Villa Donatello
Ottobre 2022

Tutte le date e le modalità di prenotazione per il progetto
di prevenzione gratuita del tumore al seno a Villa Donatello.

Sono già aperte e disponibili le prenotazioni per accedere alle prestazioni di prevenzione oncologica gratuita legate al Progetto Mammella per Ottobre 2022 a Villa Donatello.

Anche per questo mese le visite senologiche gratuite messe a disposizione saranno 12, dedicate questa volta, però, a donne cittadine toscane con età inferiore ai 45 anni. Le visite, in questa occasione, saranno realizzate presso la nostra sede principale di Sesto Fiorentino in via Attilio Ragionieri 101.

Queste attività messe a disposizione, come sempre, sono rese possibili grazie alla nostra collaborazione con la Fondazione ANT Italia ONLUS e con l’importante sostegno di Quid Group.

Come anticipato, vi confermiamo la possibilità di prenotare uno dei posti a disposizione già da questo momento, con un’importante accortezza: da questo mese cambia il metodo di prenotazione – sarà esclusivamente online – accedendo al seguente link -> https://ant.it/cosa-facciamo/prevenzione/registrazione-visite/ e seguendo successivamente le istruzioni online direttamente dal Sito Web di Fondazione ANT.


PROGETTO MAMMELLA

Le attività del Progetto Mammella di Ottobre 2022 prevedono l’erogazione di 12 visite senologiche più ecografie mammarie dedicate a donne toscane di età inferiore ai 45 anni presso la sede principale di Villa Donatello in via Attilio Ragionieri 101 a Sesto Fiorentino nella data di Mercoledì 19 Ottobre, dalle 13.30 alle 19.30.


IMPORTANTE

Come già anticipato, da questo mese le prenotazioni si potranno attivare esclusivamente online utilizzando questo link https://ant.it/cosa-facciamo/prevenzione/registrazione-visite/ e seguendo poi le istruzioni a schermo direttamente dal sito di Fondazione Ant Italia ONLUS.


La hall principale di Villa Donatello a Firenze Castello

A Marzo tornano le visite di prevenzione oncologica gratuita del Progetto Mammella

A Marzo tornano le visite di prevenzione oncologica gratuita

Progetto Mammella: Tutte le date e le modalità di prenotazione

Come avevamo anticipato poche settimane fa, nell’articolo in cui parlavamo della presentazione dei nuovi progetti,  Fondazione ANT Italia ONLUS e Villa Donatello, con il sostegno del Banco Fiorentino, proseguono con le attività di prevenzione oncologica gratuite dedicate alle donne residenti in Toscana.

Le prime visite messe a disposizione delle cittadine toscane si avranno a Marzo e saranno parte del Progetto Mammella.

Di seguito potete trovare tutte le date e le modalità di prenotazione.


PROGETTO MAMMELLA

locandina del Progetto Mammella a Villa Donatello per Marzo 2020

I controlli gratuiti per la prevenzione dei tumori alla mammella, per Marzo 2020, saranno dedicate a donne di età inferiore ai 45 anni. Le visite senologiche con ecografia a disposizione saranno 24 e verranno effettuate nei giorni di Giovedì 4 e Mercoledì 18 Marzo, dalle ore 13.30 alle ore 19.30, presso la nostra sede principale in Via Attilio Ragionieri 101 a Sesto Fiorentino.

Per le persone interessate sarà possibile prenotare a partire da Mercoledì 26 Febbraio  fino a Martedì 3 Marzo, Sabato e Domenica esclusi, chiamando dalle ore 9.30 alle ore 13.00 il numero di telefono 348 3102881 fino al completamento dei posti a disposizione.


  • Una volta ottenuta la prenotazione per via telefonica è comunque necessario recarsi a questa pagina del Sito della Fondazione ANT per validare l’appuntamento compilando con i propri dati l’apposito modulo digitale.
  • Per le erogazioni di prestazioni a minori è indispensabile il consenso di entrambi i genitori.
  • Per scoprire come raggiungere la nostra nuova sede con tutti i mezzi possibili vi consigliamo di fare riferimento a questa pagina del nostro Sito Web.

 

1 2