Mio figlio cammina con le “punte in fuori” o con le “punte in dentro”, è un problema?

Mio figlio cammina con le “punte in fuori” o con le “punte in dentro”, è un problema? Domande e Risposte di Ortopedia Pediatrica #7 Quella di camminare con le punte in fuori o con le punte in dentro, nei bambini, è una condizione che nella maggior parte dei casi tende a correggersi con lo sviluppo, […]
Come e quando trattare un “piede piatto”?

Come e quando trattare un “piede piatto”? Domande e Risposte di Ortopedia Pediatrica #5 Il cosiddetto piede piatto rappresenta una delle problematiche di più frequente osservazione in ambito ortopedico pediatrico, che entro i 4-5 anni non rappresenta una patologia, ma una condizione che fa parte del fisiologico sviluppo plantigrado del piede di un bambino. Se tale […]
Il torcicollo miogeno congenito, cos’è?

Il Torcicollo Miogeno Congenito, cos’é? Domande e Risposte di Ortopedia Pediatrica #3 Il Torcicollo Miogeno Congenito è una patologia diagnosticata in epoca perinatale, abbastanza frequente in ambito ortopedico-pediatrico, caratterizzata dall’inclinazione della testa da un lato con rotazione verso il lato opposto, associata ad un gonfiore sul retro e a lato del collo, che dà luogo […]
Il Piede Torto Congenito: che cos’è?

Il Piede Torto Congenito: che cos’è? Domande e Risposte di Ortopedia Pediatrica #2 Il Piede Torto Congenito è una patologia di frequente riscontro in ambito ortopedico pediatrico, caratterizzata da una deformità del piede alla nascita – anche bilaterale – che si presenta tipicamente deviato su tre dimensioni: equino (con la punta rivolta verso il basso) […]
Che cos’é la displasia dell’anca?

Che cos’é la displasia dell’anca? Domande e Risposte di Ortopedia Pediatrica #1 Con il termine displasia dell’anca (o lussazione congenita dell’anca) si indicano una serie di anomalie dello sviluppo dell’anca che iniziano nella vita intrauterina e che conducono ad un’alterazione della conformazione e del rapporto tra femore ed acetabolo. Una diagnosi ecografica, eseguita intorno alle 4-6 settimane […]