Che cosa si intende quando si parla di “cibi processati”?

Che cosa si intende quando si sente parlare di “cibi processati”? Quante volte avete incontrato la frase “cibi processati” leggendo di alimentazione su una rivista, ascoltando un dietologo in radio o in televisione o, ancora, visitando un Sito Web online? Sicuramente molte volte. La frase però, lasciata cadere così come se fosse scontata, non corrisponde ad […]
Come anche un lieve inquinamento dell’aria può influire sulla salute del cuore

Come anche un lieve inquinamento dell’aria può influire sulla salute del cuore Nel corso degli ultimi anni si è parlato sempre più spesso di come l’inquinamento atmosferico sia dannoso per la salute: sappiamo sempre più chiaramente quanto le polveri sottili siano diventate uno dei pericoli invisibili più temibili per il nostro organismo. Uno studio pubblicato […]
Gli appuntamenti di Maggio con la prevenzione oncologica gratuita di ANT e Villa Donatello

Fondazione ANT e Villa Donatello Gli appuntamenti di prevenzione oncologica gratuita di Maggio 2019 Tornano nel mese di Maggio 2019 gli appuntamenti dedicati alla prevenzione gratuita realizzati presso la nostra Casa di Cura grazie alla nostra collaborazione con Fondazione ANT Italia ONLUS e con il sostegno del Banco Fiorentino. Anche per questo mese le date […]
Quali sono le cause dell’obesità e quando una persona può dirsi obesa?

Quali sono le cause dell’obesità? Quando una persona può dirsi obesa? L’obesità è una condizione che incorre quando una persona è in eccesso di peso o ha una massa grassa così abbondante da mettere a rischio la propria salute. I medici normalmete si avvalgono dell’Indice di massa corporea (BMI), che è uno strumento molto semplice per […]
Prevenzione oncologica gratuita: gli appuntamenti di Aprile 2019

Prevenzione Oncologica Tutti gli appuntamenti di Aprile 2019 e le modalità di prenotazione In questo mese di Aprile gli appuntamenti dedicati alla prevenzione gratuita realizzati in collaborazione con Fondazione ANT Italia ONLUS e con il sostegno del Banco Fiorentino sono dedicati al Progetto Ginecologia e al Progetto Mammella. Di seguito troverete tutte le date e […]
Esercizio fisico e metabolismo: quando il grasso svolge un ruolo benefico

Esercizio fisico e metabolismo Quando il grasso svolge un ruolo benefico Un team internazionale di scienziati ha recentemente scoperto come l’esercizio fisico apporti benefici al metabolismo e alla salute nel suo complesso attraverso la sua interazione e il suo effetto sul grasso. La scoperta più sorprendente è stata quella che ha mostrato quanto il tessuto […]
Prevenzione oncologica: a Marzo due appuntamenti dedicati ai controlli ginecologici gratuiti

Prevenzione Oncologica A Marzo due appuntamenti dedicati ai controlli ginecologici gratuiti A Villa Donatello tornano a Marzo gli appuntamenti dedicati alla prevenzione gratuita realizzati in collaborazione con Fondazione ANT Italia ONLUS e con il sostegno del Banco Fiorentino, come già anticipammo in questo articolo che riportava i contenuti della Conferenza Stampa di presentazione del progetto. […]
Il trattamento del tumore al testicolo non porta necessariamente all’infertilità

Tumore al testicolo Il trattamento chemioterapico post-operatorio non porta necessariamente all’infertilità I giovani ai quali è stato diagnosticato il tumore al testicolo spesso sono sopraffatti dall’idea che il trattamento della malattia possa mettere a rischio la loro capacità di diventare padri. I dati di una nuova ricerca dovrebbero però essere in grado di rassicurarli: durante […]
Quale emisfero del cervello utilizzi di più?

Quale emisfero del cervello utilizzi di più? Fatti e mistificazioni sul nostro “organo pensante” Quante volte vi è capitato di trovare in Rete un quiz o qualcosa di simile che pretendeva di riuscire a farvi capire quale esmisfero del cervello determinasse il vostro modo di essere? L’importanza che viene attribuita a questa eventuale risposta, nel […]
Cellule staminali e diabete: nuove prospettive

Cellule staminali e diabete: nuove prospettive Una ricerca della Washington University School of Medicine di St. Louis Il diabete è una malattia con la quale si può convivere, seguendo le adeguate terapie ed i controlli medici. Al momento, però, non esiste ancora una vera e propria cura. Un gruppo di ricercatori però sta lavorando ad una […]