La respirazione nella corsa

La Respirazione nella corsa Come funziona e qualche consiglio per gli sportivi non professionisti Quasi tutte le persone che decidono di mantenersi in forma o di riprendere a fare attività fisica dopo lunghi periodi di sedentarietà, scelgono la corsa come metodo principale di approccio allo sport. Nei parchi, sui lungomare, per le strade delle nostre […]
Dieta e Glicemia: un nuovo studio

Dieta e Glicemia: un nuovo studio Un nuovo studio dimostra che una dieta a basso contenuto di carboidrati aiuta le persone con diabete non trattato e quelle a rischio di diabete a ridurre la glicemia. Sebbene le diete a basso contenuto di carboidrati siano spesso consigliate a coloro che sono in cura per il diabete, […]
A Villa Donatello la prima anestesia locale per trattare in day hospital l’Ipertrofia prostatica

A Villa Donatello la prima anestesia locale per trattare in day hospital l’Ipertrofia prostatica L’operazione è stata eseguita dall’urologo Giampaolo Siena COMUNICATO STAMPA Firenze, 19 ottobre 2022 – A Villa Donatello utilizzato per la prima volta uno speciale dispositivo per anestesia locale che è stato finora impiegato negli interventi per trattare l’ipertrofia prostatica benigna in […]
Le visite di prevenzione gratuite del “Progetto Mammella” a Villa Donatello – Ottobre 2022

Le visite di prevenzione gratuite del “Progetto Mammella” a Villa Donatello Ottobre 2022 Tutte le date e le modalità di prenotazione per il progetto di prevenzione gratuita del tumore al seno a Villa Donatello. Sono già aperte e disponibili le prenotazioni per accedere alle prestazioni di prevenzione oncologica gratuita legate al Progetto Mammella per Ottobre 2022 a […]
Il caffè riduce il rischio di malattie cardiovascolari?

Il caffè riduce il rischio di malattie cardiovascolari? Una nuova ricerca pubblicata sull’European Journal of Preventive Cardiology ha rilevato un’associazione tra bere caffè e vivere più a lungo, nel senso in cui si è studiato come l’assunzione della bevanda più amata dagli italiani sia in grado di contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. […]
Controlli gratuiti per la prevenzione dei tumori mammari – Settembre 2022

Progetto Mammella Maggio 2022 Tutte le date e le modalità di prenotazione per il progetto di prevenzione gratuita del tumore al seno a Villa Donatello. Si aprono, a partire da Giovedì 22 Settembre, le prenotazioni per accedere alle prestazioni di prevenzione oncologica gratuita legate al Progetto Mammella di Settembre 2022 a Villa Donatello. Questo mese le visite senologiche gratuite […]
Vitamina D: quanto ne abbiamo davvero bisogno e in quali casi?

Vitamina D: quanto ne abbiamo davvero bisogno e in quali casi? La vitamina D non è la panacea per risolvere tutti i problemi, ma ha mostrato risultati promettenti in alcune aree chiave. Per anni si è pensato alla vitamina D come a un integratore miracoloso in grado di ridurre il rischio di sviluppare cancro, malattie […]
Sport e Alimentazione: Villa Donatello e Canottieri Firenze insieme per il benessere dei campioni di domani

Sport e Alimentazione: Villa Donatello e Canottieri Firenze insieme per il benessere dei campioni di domani Quaranta ragazzi con un grande sogno: diventare campioni di canottaggio. Ma per farlo, oltre alla preparazione atletica, bisogna allenare anche ciò che dà loro energia: l’alimentazione. È così che la Società Canottieri Firenze ha deciso di ampliare la partnership con […]
Le Afte: che cosa sono e come trattarle

Le Afte: che cosa sono e come trattarle Le ulcere della bocca Le afte sono aree dolorose della bocca e delle gengive, note anche come ulcere della bocca. Pur essendo per lo più innocue, le afte possono essere estremamente fastidiose e rendere difficile per alcune persone mangiare, bere o anche lavarsi i denti. Le afte […]
Come il cervello riconosce gli oggetti

Uno studio del MIT svela un complesso meccanismo del cervello Alcuni neuroscienziati provano come la corteccia inferotemporale del cervello sia in grado di identificare gli oggetti Quando i nostri occhi sono aperti il flusso visivo passa dalla retina, attraverso il nervo ottico, fino al cervello, che assembla tutte le informazioni per ricostruire oggetti e scenari. […]