due donne corrono felici sul lungomare

Il Settembre di Villa Donatello comincia nel nome della Prevenzione

Il Settembre di Villa Donatello comincia nel nome della Prevenzione

Tutte le date, gli orari e le modalità di prenotazione
per le attività di prevenzione oncologica gratuita

Tra le prime attività di “Villa Donatello Clinica Aperta” per questo Settembre 2021, c’è la ripresa delle attività di prevenzione oncologica gratuita realizzate in collaborazione con Fondazione ANT Italia ONLUS e con il sostegno del Banco Fiorentino.

L’iniziativa, dedicata come sempre a cittadine residenti in tutto il territorio toscano, prevede questo mese un totale di 18 visite oncologiche gratuite suddivise tra due specifici progetti: il Progetto Mammella e il Progetto Ginecologia.

Di seguito tutte le date e le modalità di prenotazione.


PROGETTO GINECOLOGIA

Locandina del progetto ginecologia di Settembre 2021

Questo mese saranno 6 i controlli gratuiti del Progetto Ginecologia dedicati alla prevenzione dei tumori ginecologici. L’iniziativa si concentrerà nella giornata di Sabato 11 Settembre 2021  dalle ore 9.00 alle ore 12.00 presso la nostra sede principale in Via Attilio Ragionieri 101 a Sesto Fiorentino.

Le prenotazioni sono effettuabili da domani, Venerdì 3 Settembre, fino a Venerdì 10 Giugno chiamando il numero di telefono 348 3102881 dalle ore 9,30 alle ore 13,00 (escluso Sabato e Domenica) fino ad esaurimento posti.


PROGETTO MAMMELLA

locandina del Progetto Mammella di Settembre 2021

Le 12 visite senologiche con ecografia mammaria del Progetto Mammella, previste per donne con età inferiore ai 45 anni e dedicate alla prevenzione dei tumori mammari, si svolgeranno invece nella giornata di Mercoledì 15 Settembre dalle ore 13.30 alle ore 19.00, sempre presso la nostra sede principale in Via Attilio Ragionieri 101 a Sesto Fiorentino.

Per queste prestazioni si potrà prenotare da Mercoledì 8 a Martedì 14 Settembre (escluse le due giornate di weekend) chiamando dalle ore 9.30 alle ore 13.00 il numero di telefono 348 3102881 fino ad esaurimento dei posti a messi a disposizione.


IMPORTANTE

  • Una volta ottenuta la prenotazione per via telefonica è comunque necessario recarsi a questa pagina del Sito della Fondazione ANT per validare l’appuntamento compilando con i propri dati l’apposito modulo digitale.
  • Per le erogazioni di prestazioni a minori è indispensabile il consenso di entrambi i genitori.

 

locandina del progetto "Gioca d'Anticipo contro il tumore 2021

Gioca d’Anticipo contro il Tumore 2021

“Gioca d’Anticipo contro il Tumore”

Fondazione ANT, Villa Donatello e Banco Fiorentino insieme per la prevenzione anche nel 2021

Continua la collaborazione fra Fondazione ANT, Banco Fiorentino e Villa Donatello, attraverso la promozione di progetti gratuiti di prevenzione oncologica secondaria offerti alla cittadinanza. La partnership ha un valore in più quest’anno, perché riporta l’attenzione sulla prevenzione oncologica, gravemente trascurata nei mesi dell’emergenza Covid-19. Si stima infatti che nel primo semestre del 2020, si siano effettuati oltre un milione di esami di screening in meno, per un potenziale incremento delle diagnosi di cancro prossimo alle 5.000 unità. È questa la faccia più subdola del Covid-19, che potrebbe aprire la strada all’aumento dei pazienti oncologici. A tracciare la stima è stato l’Osservatorio Nazionale Screening, in un rapporto che quantifica i ritardi accumulati nella diagnosi oncologica di popolazione nei primi cinque mesi del 2020, caratterizzati dalla fase acuta della pandemia.

Per il primo semestre del 2021 gli sforzi saranno concentrati sul Progetto Ginecologia e sul Progetto Melanoma che gli specialisti ANT attueranno nel 2021 a Villa Donatello e nel Mugello, grazie al sostegno di Banco Fiorentino

Saranno organizzate 9 sessioni di visite gratuite del Progetto Ginecologia: 54 pazienti della nostra regione potranno usufruire, senza alcun costo, di una visita ginecologica con ecografia trans vaginale e Pap-test con lo scopo di individuare eventuali lesioni sospette, permettendo così di intervenire nel modo più adeguato e tempestivo possibile. Il progetto è stato realizzato anche grazie alla collaborazione gratuita di Synlab Italia, per l’esecuzione dell’esame citologico delle cellule del collo dell’utero. A questi accertamenti si è aggiunto, al pari dello screening della Regione Toscana, l’HPV Test (ricerca del Papilloma Virus), in un gruppo di donne selezionato per età e che non l’abbiano già eseguito nei 5 anni precedenti. 

Saranno poi organizzate 6 sessioni di visite gratuite del Progetto Melanoma per un totale di 96 pazienti, sempre nelle due sedi di Villa Donatello e 2 sessioni del Progetto Melanoma per i residenti nei Comuni del Mugello che si terranno a Borgo San Lorenzo presso gli studi medici della Misericordia di Borgo San Lorenzo e l’Istituto di Bioscienze.

Nel secondo semestre poi, ripartirà anche il Progetto Mammella dedicato alle donne sotto i 45 anni, in merito al quale saranno illustrate date e modalità nel mese di Settembre.

L’attenzione alla salute della persona, e quindi anche alla prevenzione, è uno dei pilastri su cui Villa Donatello ha costruito la propria storia – ha dichiarato il Dr. Alberto Rimoldi, Amministratore Delegato di Villa Donatello – per questo siamo lieti di essere ancora a fianco di ANT su questo importante progetto rivolto a uomini e donne in questo particolare momento che causa la pandemia ha visto la prevenzione particolarmente penalizzata. Da questo punto di vista, avere come testimonial di questa campagna i giovani Atleti e Atlete del Bisonte Volley e della Toscana Aeroporti I Medicei che rappresentano un modello positivo per tutti i giovani, può contribuire allo sviluppo della consapevolezza verso la necessità della prevenzione.

.

I programmi di prevenzione oncologica gratuita ANT in Toscana, quest’anno ripartono nel mese di Aprile a Villa Donatelloha detto Simone Martini, Delegato ANT di Firenze – Per noi il 2021 si presenta come un anno ancor più difficile del 2020. Per questo la collaborazione con Villa Donatello e con il Banco Fiorentino è ancora più importante quest’anno. Fondazione ANT da sempre si impegna per rendere alla portata di tutti la cultura della prevenzione oncologica, informando, sensibilizzando e soprattutto erogando ogni anno visite di prevenzione in diversi ambiti. È evidente come l’emergenza COVID abbia causato un ritardo nei programmi di screening di prevenzione, noi speriamo di dare il nostro contributo alla ripartenza di questo importante settore, mettendo a disposizione queste giornate gratuitamente, in un momento in cui anche le condizioni economiche di molti sono diventate più difficili. Tutto questo non sarebbe possibile senza il contributo di grandi aziende e privati cittadini che ci sostengono in questa importante attività con le proprie donazioni. I Volontari ANT che vedete ogni giorno impegnati sulle piazze, raccolgono fondi per sostenere anche i progetti di prevenzione oncologica che ANT porta in tutt’Italia, offrendo ogni anno oltre 20.000 visite e controlli gratuiti, oltreché per sostenere la nostra storica attività di assistenza domiciliare gratuita per i malati oncologici della Toscana.

.

Ringrazio Villa Donatello, Fondazione Ant e Banco Fiorentino per questo progetto – ha dichiarato il Presidente della Regione Toscana Eugenio GianiIn un periodo come quello che stiamo vivendo, il suo valore è ancora più importante perché noi vediamo spesso la nostra attenzione e le nostre cure concentrate sul Covid, ma mai dobbiamo dimenticare quanto è importante essere pronti, vigili, e sviluppare le attività su quella che è la patologia comune e soprattutto ciò che rappresenta per la delicatezza e per la necessità di non interrompere tutta la dimensione degli interventi oncologici. 

.

Abbiamo sostenuto volentieri, anche quest’anno, l’iniziativa di Fondazione ANTha dichiarato Paolo Raffini, Presidente di Banco Fiorentino – perché la prevenzione, sempre importante, trova oggi ancora maggiore ragione: in un periodo in cui le attenzioni sono giustamente rivolte alla cura del Covid, si rischiano però di trascurare le altre patologie. Per questo iniziative di prevenzione, come quella qui presentata, sono importanti e vanno davvero a beneficio della nostra comunità e dei nostri soci. Questa iniziativa è un’ulteriore conferma della forte presenza e sensibilità verso i propri territori di una banca locale come la nostra.

Nei prossimi giorni pubblicheremo in questo blog il calendario delle prestazioni di prevenzione oncologica gratuite che si potranno fruire presso le nostre strutture nel mese di Aprile.

Video


Per non perdere tutte le novità e gli aggiornamenti sulle attività presso Villa Donatello, iscriviti alla nostra Newsletter


Una donna con fiocco rosa per la prevenzione, urla in un megafono

Prevenzione oncologica gratuita: gli appuntamenti di Novembre 2020 a Villa Donatello

Prevenzione oncologica gratuita: gli appuntamenti di Novembre 2020

Tutte le date e le modalità di prenotazione

Fondazione ANT Italia ONLUS e Villa Donatello, con il sostegno del Banco Fiorentino mettono a disposizione, anche per il mese di Novembre 2020, le giornate di prevenzione oncologica gratuita dedicate ai cittadini della Toscana: complessivamente 70  prestazioni che insisteranno su tre distinti progetti: il Progetto Mammella, il Progetto Ginecologia e il Progetto Melanoma.

A seguire tutte le informazioni, le date e le modalità di prenotazione.


PROGETTO MAMMELLA

 

locandina del Progetto Mammella Novembre 2020

Saranno 24 i controlli gratuiti per la prevenzione dei tumori mammari a disposizione nel mese di Novembre 2020: si tratta di visite senologiche con ecografia dedicate a donne di età inferiore ai 45 anni, alle quali si potrà accedere presso la nostra sede di Via Ragionieri 101 a Sesto Fiorentino nelle date di Mercoledì 4 e 18 Novembre, dalle 13.30 alle 19.00.

Sarà possibile prenotarsi a partire da Giovedì 29 Novembre fino a Martedì 3 Novembre – Sabato e Domenica esclusi – telefonando dalle ore 9.30 alle ore 13.00 al numero 348 3102881 fino ad esaurimento dei posti disponibili.


PROGETTO GINECOLOGIA

 

locandina di presentazione del Progetto Ginecologia Novembre 2020

I controlli gratuiti per la prevenzione dei tumori ginecologici dedicati alle cittadine di tutta la regione a Novembre saranno 14 e verranno effettuati nei giorni di Sabato 7 e 14 Novembre, dalle ore 09.00 alle ore 12.30, presso la nostra sede principale in Via Attilio Ragionieri 101 Sesto Fiorentino.

Tutte le interessate potranno prenotare a partire da Venerdì 30 Ottobre e fino a Giovedì 5 Novembre – Sabato e Domenica esclusi – chiamando dalle ore 9.30 alle ore 13.00 il numero di telefono 348 3102881 fino al completamento dei posti a disposizione.


PROGETTO MELANOMA

 

locandina di presentazione del Progetto Melanoma a Villa Donatello - Novembre 2020

Sempre a Novembre tornano anche 32 visite dermatologiche con dermatoscopia, dedicate all’individuazione di eventuali tumori della cute. Le date sono quelle di Venerdì 13 e 20 Novembre, dalle ore 09.00 alle ore 13.30 e dalle 14.00 alle 17.30, presso la nostra sede principale in Via Attilio Ragionieri 101 Sesto Fiorentino.

Chiunque fosse interessato a prenotare potrà farlo a partire da Giovedì 5 fino a Mercoledì 11 Novembre – Sabato e Domenica esclusi – chiamando dalle ore 9.30 alle ore 13.00 il numero di telefono 348 3102881 fino al completamento dei posti a disposizione.


INFORMAZIONI IMPORTANTI

  • Una volta ottenuta la prenotazione per via telefonica è comunque necessario recarsi a questa pagina del Sito della Fondazione ANT per validare l’appuntamento compilando con i propri dati l’apposito modulo digitale.
  • Per le erogazioni di prestazioni a minori è indispensabile il consenso di entrambi i genitori.

 

un fiocco rosa per testimoniare l'impegno di Fondazione ANT e Villa Donatello nella prevenzione oncologica gratuita

Le prestazioni gratuite di Prevenzione Oncologica di Ottobre a Villa Donatello

Le prestazioni gratuite di Prevenzione Oncologica di Ottobre 2020 a Villa Donatello

Tutte le date e le modalità di prenotazione

Fondazione ANT Italia ONLUS e Villa Donatello, con il sostegno del Banco Fiorentino promuovono anche per il mese di Ottobre 2020 le giornate di prevenzione oncologica gratuita dedicate ai cittadini della Toscana. Questo mese saranno messe a disposizione complessivamente 70  prestazioni che insisteranno su tre distinti progetti: il Progetto Mammella, il Progetto Ginecologia e il Progetto Melanoma.

A seguire tutte le informazioni, le date e le modalità di prenotazione.


PROGETTO MAMMELLA

locandina del progetto mammella Ottobre 2020

I controlli gratuiti per la prevenzione dei tumori mammari a disposizione per il mese di Ottobre 2020 saranno 24: si tratta di visite senologiche con ecografia dedicate a donne di età inferiore ai 45 anni, alle quali si potrà accedere presso la nostra sede di Via Ragionieri 101 a Sesto Fiorentino nelle date di Mercoledì 14 e 21 Ottobre, dalle 13.30 alle 19.30.

Sarà possibile prenotarsi a partire da Martedì 6 Ottobre fino a Lunedì 12 Ottobre – Sabato e Domenica esclusi – telefonando dalle ore 9.30 alle ore 13.00 al numero 348 3102881 fino ad esaurimento dei posti disponibili.


PROGETTO MELANOMA

locandina del progetto melanoma

Saranno invece ben 32 le visite dermatologiche gratuite per la prevenzione dei tumori della cute, messe a disposizione di chiunque si prenoti per i giorni di Venerdì 16 e 23 Ottobre, con orari disponibili dalle ore 9 alle 13.30 e dalle 14.00 alle 17.30 presso il nostro presidio di Firenze Centro in Viale Giacomo Matteotti 4.

Anche in questo caso sarà possibile prenotare telefonicamente a partire da Giovedì 8 fino a Mercoledì 14 Ottobre – Sabato e Domenica esclusi – chiamando dalle ore 9.30 alle ore 13.00 il numero di telefono 348 3102881 fino al completamento dei posti a disposizione.


PROGETTO GINECOLOGIA

locandina del Progetto Ginecologia del mese di Ottobre 2020

I controlli gratuiti per la prevenzione dei tumori ginecologici di Ottobre 2020, dedicati alle cittadine di tutta la regione, saranno 14 e verranno effettuate nei giorni di Sabato 17 e 31 Ottobre, dalle ore 09.00 alle ore 12.30, presso la nostra sede principale in Via Attilio Ragionieri 101 Sesto Fiorentino.

Tutte le interessate potranno prenotare a partire da Venerdì 9 Ottobre e fino a Giovedì 15 Ottobre – Sabato e Domenica esclusi – chiamando dalle ore 9.30 alle ore 13.00 il numero di telefono 348 3102881 fino al completamento dei posti a disposizione.


INFORMAZIONI IMPORTANTI

  • Una volta ottenuta la prenotazione per via telefonica è comunque necessario recarsi a questa pagina del Sito della Fondazione ANT per validare l’appuntamento compilando con i propri dati l’apposito modulo digitale.
  • Per le erogazioni di prestazioni a minori è indispensabile il consenso di entrambi i genitori.

 

Prevenzione oncologica: a Marzo due appuntamenti dedicati ai controlli ginecologici gratuiti

Prevenzione Oncologica

A Marzo due appuntamenti dedicati ai controlli ginecologici gratuiti

A Villa Donatello tornano a Marzo gli appuntamenti dedicati alla prevenzione gratuita realizzati in collaborazione con Fondazione ANT Italia ONLUS e con il sostegno del Banco Fiorentino, come già anticipammo in questo articolo che riportava i contenuti della Conferenza Stampa di presentazione del progetto.

PROGETTO GINECOLOGIA

locandina del Progetto Ginecologia di Marzo 2019

Le attività di Marzo saranno dedicate al Progetto Ginecologia, per il quale saranno disponibili 12 controlli gratuiti riservati alle cittadine di tutta la Toscana.

Le date dedicate ai controlli gratuiti per la prevenzione dei tumori ginecologici sono Sabato 9 e Sabato 30 Marzo, dalle 9.00 alle 12.30 presso la nostra sede principale in Viale Ragionieri 101 a Sesto Fiorentino.

Sarà possibile prenotarsi a partire da Venerdì 1 Marzo e fino a Giovedì 7 Marzo, Sabato e Domenica eslcusi, telefonando al numero 348 3102881 fino ad esaurimento dei posti disponibili.


INFORMAZIONI IMPORTANTI

  • Una volta ottenuta la prenotazione per via telefonica è comunque necessario recarsi a questa pagina del Sito della Fondazione ANT per validare l’appuntamento compilando con i propri dati l’apposito modulo digitale.
  • Per le erogazioni di prestazioni a minori è indispensabile il consenso di entrambi i genitori.
  • Per scoprire come raggiungere la nostra nuova sede con tutti i mezzi possibili vi consigliamo di fare riferimento a questa pagina del nostro Sito Web.

 

La nuova sede di Villa Donatello a Firenze Castello, illuminata di notte

Con Settembre tornano gli appuntamenti di prevenzione oncologica gratuita a Firenze

Prevenzione Oncologica Gratuita a Firenze

A Settembre riprendono le prestazioni offerte dalla collaborazione tra ANT e Villa Donatello

Dopo la canonica sosta per il mese di Agosto, tornano da Settembre le prestazioni gratuite di prevenzione contro il cancro, realizzate a Firenze grazie alla collaborazione tra la Fondazione Ant Italia ONLUS e la nostra Casa di Cura.

Ci ha fatto molto piacere ricevere messaggi e mail dove molte persone ci chiedevano in anticipo le date future, segno che il rapporto tra la prevenzione e la cittadinanza si è cementato in questi mesi di esperienza, nella speranza che si crei un movimento compatto di persone che hanno compreso quanto sia importante, tanto più di fronte al tumore, agire di anticipo o con estrema rapidità.

Sono in tutto 75 le prestazioni messe a disposizione dei cittadini della Toscana nel mese di Settembre. Vi proponiamo qui di seguito il calendario completo ricordandovi di fare molta attenzione al fatto che alcune delle visite saranno realizzate presso la nuova struttura di Villa Donatello a Firenze Castello (clicca qui per saperne di più), mentre altre saranno realizzate presso la nostra sede storica in Viale Matteotti.


PROGETTO GINECOLOGIA

la locandina del Progetto Ginecologia di Settembre 2018

Il primo progetto a riprendere è quello legato ai tumori ginecologici. Il prossimo Sabato 8 Settembre, dalle ore 9 alle ore 12 e 30, saranno prenotabili 7 controlli gratuiti presso la nostra nuova sede in Viale Attilio Ragionieri 101 a Sesto Fiorentino.

Sarà possibile prenotare telefonando al numero 348 3102881 della Delegazione ANT di Firenze, dal 31 Agosto al 7 Settembre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, Sabato e Domenica esclusi.


PROGETTO MELANOMA

locandina del progetto Melanoma Settembre 2018 a Firenze

Saranno invece 30 le visite dermatologiche gratuite per la prevenzione dei tumori della pelle, si terranno tutte nella data di Venerdì 14 Settembre 2018, dalle ore 8 e 30 alle 13 e 15 e dalle ore 14 alle ore 16 e 45 presso la nostra sede storica in Viale Matteotti 2 a Firenze.

Le prenotazioni per questo progetto saranno aperte dal 6 al 13 Settembre, telefonando al numero 348 3102881 della Delagazione Toscana di ANT dalle 9 alle 13 weekend esclusi.


PROGETTO TIROIDE

locandina del Progetto Tiroide di Settembre 2018 a Firenze

Nell’ambito della diagnosi precoce sull’insorgenza di noduli tiroidei, a Settembre saranno messe a disposizione 14 ecografie gratuite nelle date di Venerdì 14 e 28 Settembre, dalle ore 8 e 30 alle ore 10 e 45 presso la nostra nuova sede in Viale Attilio Ragionieri 101 a Sesto Fiorentino.

Le prenotazioni sono aperte dal 6 al 13 Settembre prossimi, chiamando tutti i giorni , Sabato e Domenica esclusi, dalle ore 9 alle ore 13 il numero della delegazione toscana di ANT 348 3102881.


PROGETTO MAMMELLA

locandina del Progetto Mammella a Firenze Settembre 2018

Il Progetto Mammella, dedicato alla prevenzione dei tumori al seno, prevede per Giovedì 2o Settembre dalle ore 13 alle 19, 12 visite senologiche con mammografia dedicate a donne con età inferiore ai 45 anni, e 12 visite senologiche con ecografia a disposizione per donne dai 45 anni in su in data Giovedì 27 Settembre dalle ore 13 alle 19.

Anche in questo caso sarà possibile prenotare telefonicamente chiamando il numero della delegazione ANT toscana 348 3102881 dal 13 al 19 Settembre, dalle ore 9 alle ore 13 Sabato e Domenica esclusi.

È importante ricordare che per la mammografia è necessario munirsi di richiesta del medico di fiducia e che per le erogazioni di prestazioni a minori è indispensabile il consenso di entrambi i genitori.


ATTENZIONE

Una volta ottenuta la prenotazione per via telefonica è comunque necessario recarsi a questa pagina del Sito della Fondazione ANT per validare l’appuntamento compilando con i propri dati l’apposito modulo digitale.


 

1 2 3