Come i bias cognitivi influenzano le nostre decisioni sulla salute

I bias cognitivi sono scorciatoie mentali che il nostro cervello utilizza per elaborare rapidamente le informazioni e prendere decisioni.Attualmente si stima che ne siano stati catalogati oltre 200, ma la ricerca in questo campo è in continua evoluzione e nuovi bias vengono identificati regolarmente. Sebbene possano sembrare degli “errori” del nostro pensiero, i bias cognitivi […]
Come il cervello riconosce gli oggetti

Uno studio del MIT svela un complesso meccanismo del cervello Alcuni neuroscienziati provano come la corteccia inferotemporale del cervello sia in grado di identificare gli oggetti Quando i nostri occhi sono aperti il flusso visivo passa dalla retina, attraverso il nervo ottico, fino al cervello, che assembla tutte le informazioni per ricostruire oggetti e scenari. […]
Perché certi piccoli rumori ripetuti sono insopportabili: la misofonia

La Misofonia Un nuovo studio aiuta a capire perché certi piccoli rumori ripetuti danno fastidio ad alcune persone [contiene due video] La Misofonia è una forma di ridotta tolleranza al suono che fino ad oggi è stata ritenuta essere un disturbo neurologico. Un nuovo studio compiuto dalla Newcastle University prova a dimostrare come piccole anomalie cerebrali provochino questo […]
Sensazioni fantasma: come il nostro cervello processa la sensazione del “tatto”

Sensazioni fantasma Come il nostro cervello processa la sensazione del “tatto” Vi è mai capitato che qualcuno vi toccasse il braccio sinistro quando, in realtà, aveva toccato quello destro? Gli scienziati conoscono questo fenomeno e lo chiamano sensazione fantasma: può aiutare a far luce su come il nostro cervello reagisce e processa la sensazione del tatto. […]
Quale emisfero del cervello utilizzi di più?

Quale emisfero del cervello utilizzi di più? Fatti e mistificazioni sul nostro “organo pensante” Quante volte vi è capitato di trovare in Rete un quiz o qualcosa di simile che pretendeva di riuscire a farvi capire quale esmisfero del cervello determinasse il vostro modo di essere? L’importanza che viene attribuita a questa eventuale risposta, nel […]
Perchè la vitamina D non può fare miracoli nella cura delle malattie del cervello

Perché la Vitamina D non può fare miracoli nella cura delle malattie del cervello Per molto tempo si è pensato che la Vitamina D avesse delle proprietà benefiche per combattere malattie del cervello come la Sclerosi Multipla, il Morbo di Parkinson o l’Alzheimer, ma una recente ricerca che si è concentrata sull’analisi di ben 70 […]
25 curiosità sul Corpo Umano che forse non sai…

25 Curiosità sul Corpo Umano che forse non sai… ma una non è vera! Curiosando in rete alla ricerca di materiale che ci serve per la realizzazione di futuri contenuti ci siamo imbattuti in questa simpatica infografica che arriva dagli States. Chi non conosce il simpatico gioco de “L’allegro Chirurgo“? Negli ultimi tempi è stato […]