Locandina di presentazione delle prestazioni oncologiche gratuite di prevenzione del melanoma

Le attività di prevenzione gratuita di Dicembre 2023

Le attività di prevenzione oncologica gratuita del
Progetto Melanoma per Dicembre 2023

Tutte le date e le modalità di prenotazione

Le attività di prevenzione oncologica gratuita presso Villa Donatello,  proseguono anche nel mese di Dicembre grazie alla collaborazione che da anni ci vede al fianco delle attività Fondazione Ant.

Anche per questo questo mese, il progetto “Gioca d’anticipo contro il Tumore“ si dedicherà alle attività del Progetto Melanoma: saranno 6 le visite dermatologiche con dermatoscopia per la prevenzione  dei tumori della cute. Questa iniziativa è a disposizione di tutti i cittadini di Firenze e provincia.

A seguire troverete tutti i dettagli, le date e le modalità di prenotazione:


PROGETTO MELANOMA

Locandina delle attività di prevenzione oncologica gratuita a Villa Donatello per la prevenzione del Melanoma - Dicembre 2023

 

Per il Progetto Melanoma di Dicembre 2023 saranno dunque 6 le visite gratuite riservate ai cittadini di Firenze e provincia.

La data a disposizione per questo progetto è quella di Sabato 16 Dicembre dalle 10.30 alle 12.30 presso la nostra sede principale in Via Attilio Ragionieri 101 a Sesto Fiorentino.

Le prenotazioni, fino ad esaurimento dei posti a disposizione, saranno disponibili dalle ore 10.30 del 7 Dicembre, utilizzando il link https://ant.it/cosa-facciamo/prevenzione/registrazione-visite/ che vi fornirà tutte le informazioni direttamente dal Sito della Fondazione ANT Onlus.

Controlla la tua pelle, proteggi la tua vita. Prevenire il melanoma è nelle tue mani!


 

Le visite senologiche gratuite di Aprile 2022

Le visite senologiche gratuite di Aprile 2022

La data e le modalità di prenotazione per il Progetto Mammella a Sesto Fiorentino

Dopo la presentazione delle date dedicate al Progetto Melanoma, in corso in questi giorni, il mese della prevenzione di Aprile a Villa Donatello prosegue con le visite senologiche del Progetto Mammella.

Come sempre queste attività di prevenzione dedicate alle cittadine della nostra regione, sono rese possibili grazie alla nostra collaborazione con la Fondazione ANT Italia ONLUS e con l’importante sostegno del Banco Fiorentino.

A seguire troverete tutte le date e le modalità di prenotazione.


PROGETTO MAMMELLA

locandina del Progetto Mammella Aprile 2022

 

Le attività del Progetto Mammella di Aprile 2022 prevedono invece 12 visite senologiche più ecografie mammarie dedicate questa volta a donne di età inferiore ai 45 anni.

La data prescelta per le visite di Aprile è quella di Mercoledì 20 dalle ore 13.30 alle ore 19.30 presso la nostra Sede di Via Ragionieri 101 a Sesto.

Si potrà prenotare l’appuntamento a partire dall’8 al 14 Aprile chiamando il numero di telefono 348 3102881  dalle ore 9.00 alle ore 13,00 (tranne Sabato e Domenica) fino ad esaurimento dei posti a disposizione.


IMPORTANTE

  • Una volta ottenuta la prenotazione per via telefonica è comunque necessario recarsi a questa pagina del Sito della Fondazione ANT per validare l’appuntamento compilando con i propri dati l’apposito modulo digitale.
  • Per le erogazioni di prestazioni a minori è indispensabile il consenso di entrambi i genitori.

 

una madre e una figlia si abbracciano al tramonto

Ottobre 2021: a Villa Donatello tornano le attività gratuite di prevenzione ginecologica

Ottobre 2021: a Villa Donatello tornano le attività gratuite di prevenzione ginecologica

Tutte le date, gli orari e le modalità di prenotazione

L’impegno di Villa Donatello sulle attività di prevenzione oncologica gratuita realizzate in collaborazione con Fondazione ANT Italia ONLUS e con il sostegno del Banco Fiorentino  riprendono a Ottobre con il Progetto Ginecologia.

L’iniziativa, dedicata come sempre a cittadine residenti in tutto il territorio toscano, prevede 12 visite oncologiche gratuite dedicate alla prevenzione de tumori ginecologici

Di seguito le date e le modalità di prenotazione.


PROGETTO GINECOLOGIA

locandina di presentazione del Progetto Ginecologia Ottobre 2021

Come anticipato, in Ottobre saranno 12 i controlli gratuiti del Progetto Ginecologia dedicati alla prevenzione dei tumori ginecologici. L’iniziativa si concentrerà nelle giornate di Sabato 9 e Sabato 23 Ottobre 2021  dalle ore 9.00 alle ore 12.00 presso la nostra sede principale in Via Attilio Ragionieri 101 a Sesto Fiorentino.

Le prenotazioni sono effettuabili da domani, Venerdì 1 Ottobre, fino a Giovedì 7 Ottobre, chiamando il numero di telefono 348 3102881 dalle ore 9,30 alle ore 13,00 (escluso Sabato e Domenica) fino ad esaurimento posti.


 

 

IMPORTANTE

  • Una volta ottenuta la prenotazione per via telefonica è comunque necessario recarsi a questa pagina del Sito della Fondazione ANT per validare l’appuntamento compilando con i propri dati l’apposito modulo digitale.
  • Per le erogazioni di prestazioni a minori è indispensabile il consenso di entrambi i genitori.

 

La hall principale di Villa Donatello a Firenze Castello

A Marzo tornano le visite di prevenzione oncologica gratuita del Progetto Mammella

A Marzo tornano le visite di prevenzione oncologica gratuita

Progetto Mammella: Tutte le date e le modalità di prenotazione

Come avevamo anticipato poche settimane fa, nell’articolo in cui parlavamo della presentazione dei nuovi progetti,  Fondazione ANT Italia ONLUS e Villa Donatello, con il sostegno del Banco Fiorentino, proseguono con le attività di prevenzione oncologica gratuite dedicate alle donne residenti in Toscana.

Le prime visite messe a disposizione delle cittadine toscane si avranno a Marzo e saranno parte del Progetto Mammella.

Di seguito potete trovare tutte le date e le modalità di prenotazione.


PROGETTO MAMMELLA

locandina del Progetto Mammella a Villa Donatello per Marzo 2020

I controlli gratuiti per la prevenzione dei tumori alla mammella, per Marzo 2020, saranno dedicate a donne di età inferiore ai 45 anni. Le visite senologiche con ecografia a disposizione saranno 24 e verranno effettuate nei giorni di Giovedì 4 e Mercoledì 18 Marzo, dalle ore 13.30 alle ore 19.30, presso la nostra sede principale in Via Attilio Ragionieri 101 a Sesto Fiorentino.

Per le persone interessate sarà possibile prenotare a partire da Mercoledì 26 Febbraio  fino a Martedì 3 Marzo, Sabato e Domenica esclusi, chiamando dalle ore 9.30 alle ore 13.00 il numero di telefono 348 3102881 fino al completamento dei posti a disposizione.


  • Una volta ottenuta la prenotazione per via telefonica è comunque necessario recarsi a questa pagina del Sito della Fondazione ANT per validare l’appuntamento compilando con i propri dati l’apposito modulo digitale.
  • Per le erogazioni di prestazioni a minori è indispensabile il consenso di entrambi i genitori.
  • Per scoprire come raggiungere la nostra nuova sede con tutti i mezzi possibili vi consigliamo di fare riferimento a questa pagina del nostro Sito Web.

 

Tornano in Ottobre le giornate di prevenzione oncologica gratuita

Tornano le giornate di prevenzione oncologica gratuita
di Fondazione ANT e Villa Donatello

Ottobre 2019: tutte le date a Sesto Fiorentino e Firenze

Fondazione ANT Italia ONLUS e Villa Donatello, con il sostegno del Banco Fiorentino ripropongono anche nel prossimo mese di Ottobre 2019 delle giornate di prevenzione oncologica gratuita dedicate alle cittadine toscane. I progetti e le prestazioni previste riguardano il Progetto Mammella e il Progetto Ginecologia.

Di seguito potete trovare tutte le date e le modalità di prenotazione.


PROGETTO MAMMELLA

 

locandina di presentazione del Progetto Mammella: visite gratuite di prevenzione oncologica dedicate al tumore mammario a Villa Donatello, Sesto FiorentinoSaranno 24 le visite senologiche con ecografia gratuite dedicate a donne di età inferiore ai 45 anni erogate presso la nostra sede di Via Ragionieri 101 a Sesto Fiorentino. Le date disponibili sono quelle di Mercoledì 2 e 23 Ottobre, dalle 13.30 alle 19.30.

Sarà possibile prenotarsi a partire da Martedì 24 Settembre fino a Martedì 1 Ottobre (Sabato e Domenica esclusi) telefonando dalle ore 9.30 alle ore 13.00 al numero 348 3102881 fino ad esaurimento dei posti disponibili.


PROGETTO GINECOLOGIA

 

Locandina del Progetto GinecologiaI controlli gratuiti per la prevenzione dei tumori ginecologici di Ottobre, dedicati alle cittadine di tutta la regione saranno 12 e verranno effettuate nei giorni di Sabato 12 e 19 Ottobre, dalle ore 09.00 alle ore 12.30, presso la nostra sede principale in Via Attilio Ragionieri 101 Sesto Fiorentino.

Per chiunque fosse interessato, sarà possibile prenotare a partire da Venerdì 4 Ottobre e fino a Venerdì 11 Ottobre, Sabato e Domenica esclusi, chiamando dalle ore 9.30 alle ore 13.00 il numero di telefono 348 3102881 fino al completamento dei posti a disposizione.


INFORMAZIONI IMPORTANTI

  • Una volta ottenuta la prenotazione per via telefonica è comunque necessario recarsi a questa pagina del Sito della Fondazione ANT per validare l’appuntamento compilando con i propri dati l’apposito modulo digitale.
  • Per le erogazioni di prestazioni a minori è indispensabile il consenso di entrambi i genitori.
  • Per scoprire come raggiungere la nostra nuova sede con tutti i mezzi possibili vi consigliamo di fare riferimento a questa pagina del nostro Sito Web.

 

un momento della Conferenza Stampa di presentazione del progetto Donatello D'Argento

Gli Anziani sono una risorsa: Villa Donatello dedica loro il “Donatello D’Argento” [Conferenza Stampa e Video]

Gli Anziani sono una risorsa:
Villa Donatello dedica loro il “Donatello D’Argento”

Un mese di iniziative ,idee, storie e consigli per coltivare la terza età: la Conferenza Stampa
[Video Interviste a fondo pagina]

Oltre un italiano su cinque – esattamente il 22,1% – ha più di 65 anni di età. Aumentano i giovani anziani, cioè quelli di età compresa tra i 65 e i 74 anni di età: sono oltre 6 milioni e mezzo, pari al 10,8% della popolazione residente. Continuano ad aumentare anche gli anziani tra i 75 e gli 84 anni: oltre 4,8 milioni, l’8% del totale della popolazione. Quanto ai cosiddetti grandi vecchi, gli over 85 sfiorano i due milioni, pari al 3,3% della popolazione.

Numeri consistenti e in continua crescita, tanto che nel 2050, secondo le stime, gli over 65 saranno il 35% della popolazione Italia.

All’aumentare dell’età aumenta anche la spesa sanitaria: a fronte di una spesa media delle famiglie del 4,8%, una famiglia di over 65 anni spende in media il 6,7% del proprio reddito in sanità (6,9% per gli anziani single).

Ma se l’allungamento delle speranze di vita è una certezza, bisogna lavorare, ed è possibile farlo, anche per migliorare ulteriormente la qualità della vita in età avanzata.

È in questo contesto che si inserisce l’evento promosso dalla nostra casa di cura, il Donatello d’Argento che, dal 9 al 30 Settembre, dedicherà una serie di iniziative alle persone over 65, presentate lo scorso 9 Settembre presso la Sala Barile del Consiglio Regionale Della Toscana.

Per la sua storia e la sua immagine nell’ambito della sanità privata toscana Villa Donatello non può limitarsi ad essere solo una struttura dove si esercita una medicina di qualità, ma deve aprirsi alla società ed al territorio per contribuire a migliorare la salute di tutti i fiorentini – afferma Lorenzo Bifone, Presidente di Villa Donatello.

L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto di Clinica aperta che ha già ospitato diversi convegni scientifici, un open day sulla prevenzione, giornate mensili gratuite in collaborazione con Ant e che vogliamo ora perseguire con iniziative periodiche mirate a gruppi diversi, in collaborazione con le Istituzioni e con le organizzazioni di categoria – dichiara l’Amministratore Delegato di Villa Donatello, Alberto Rimoldi – D’altra parte – prosegue – Villa Donatello è una società controllata dal Gruppo Unipol, il cui nuovo Piano strategico 2019-2021 si focalizza sul presidio dell’ecosistema del welfare non solo con polizze assicurative, ma con società che offrono direttamente servizi alla popolazione.

Camilla Sanquerin, Assessore alle Politiche sociali di Sesto Fiorentino dove ha sede principale Villa Donatello, ricorda come

La terza età sia un’opportunità e una risorsa per la nostra comunità. Iniziative come questa che mirano alla prevenzione e all’attenzione alla propria salute sono importanti, perché contribuiscono al benessere delle persone in una fascia d’età che, grazie all’innalzamento dell’aspettativa di vita, può essere vissuta pienamente e con serenità. È fondamentale in questo l’impegno delle diverse realtà del territorio, tra cui Villa Donatello, che rafforza e arricchisce la già ampia rete istituzionale dei servizi rivolti agli anziani e in generale alle fragilità.

Donatello d’Argento è una bellissima iniziativa dedicata agli anziani e alla loro salute – ha detto l’Assessore a Welfare e Sanità Andrea Vannucci – che permette agli  over 65 e alle loro famiglie di toccare con mano l’elevata qualità delle prestazioni fornite a Villa Donatello, struttura innovativa e molto attiva sul fronte della prevenzione in cui tutti i servizi offerti mettono al centro la persona e le sue necessità. Per la nostra amministrazione comunale gli anziani sono una delle priorità – ha spiegato Vannucci – sono la spina dorsale della nostra comunità e lavoriamo ogni giorno per garantire loro una vita serena e servizi qualitativamente elevati e rispondenti ai loro bisogni.

Donatello d’Argento prevede, oltre l’accesso a prezzi scontati per gli over 65 a tutte le prestazioni diagnostiche di Villa Donatello, nelle sue due sedi, una serie di incontri con la popolazione finalizzati a suggerire, in maniera agile ed interattiva, stili di vita più sani che possono contribuire a ridurre l’insorgenza di malattie croniche negli anziani, un open day con oltre 300 prestazioni di prevenzione gratuite, incontri con i medici di base, che prevedono anche l’erogazione di ECM, per informarli sulle ultime novità nel campo della assistenza agli anziani.

Le iniziative saranno sviluppate in collaborazione con organizzazioni che hanno visione ed obiettivi analoghi quali CNA pensionati Firenze, Confesercenti Fipac Firenze, Auser Firenze e Ruffino, Assicoop Toscana, la pagina facebook Vecchia Firenze mia.

L’iniziativa ha il Patrocinio del Comune di Firenze e del Comune di Sesto Fiorentino.

Video interviste a latere della Conferenza Stampa di presentazione


 

1 2