una delle facciate di Villa Ragionieri a Sesto Fiorentino

Gli appuntamenti di Maggio con la prevenzione oncologica gratuita di ANT e Villa Donatello

Fondazione ANT e Villa Donatello

Gli appuntamenti di prevenzione oncologica gratuita di Maggio 2019

Tornano nel mese di Maggio 2019 gli appuntamenti dedicati alla prevenzione gratuita realizzati presso la nostra Casa di Cura grazie alla nostra collaborazione con Fondazione ANT Italia ONLUS e con il sostegno del Banco Fiorentino.

Anche per questo mese le date a disposizione saranno dedicate al Progetto Ginecologia e al Progetto Mammella. A seguire troverete tutte le date e le modalità per prenotare le prestazioni.


PROGETTO GINECOLOGIA

locandina del progetto ginecologia di maggio 2019

Le attività di Aprile dedicate al Progetto Ginecologia, per il quale saranno disponibili 6 controlli gratuiti riservati alle cittadine di tutta la Toscana, si svolgeranno Sabato 18 Maggio, dalle 9.00 alle 12.30 presso la nostra sede principale in Viale Ragionieri 101 a Sesto Fiorentino.

Sarà possibile prenotarsi a partire da Venerdì 10 Maggio e fino a Giovedì 16 Maggio telefonando dalle ore 9.30 alle ore 13.00 al numero 348 3102881 fino ad esaurimento dei posti disponibili.


PROGETTO MAMMELLA

locandina del progetto mammella di maggio 2019

Questo mese tornano le visite senologiche con ecografia del Progetto Mammella per la prevenzione del tumore al seno saranno specificamente dedicate a donne di età inferiore ai 45 anni.

Le 12 visite in programma saranno effettuate nella data di Venerdì 24 Maggio, dalle ore 13.30 alle ore 19.00, sempre presso la nostra sede principale in Via Attilio Ragionieri 101 a Sesto Fiorentino.

Le prenotazioni si apriranno a partire da Venerdì 17 Maggio e fino a Giovedì 23 Maggio, Sabato e Domenica esclusi, sempre telefonando dalle ore 9.30 alle ore 13.00 al numero di telefono 348 3102881 fino al completamento dei posti a disposizione.


INFORMAZIONI IMPORTANTI

  • Una volta ottenuta la prenotazione per via telefonica è comunque necessario recarsi a questa pagina del Sito della Fondazione ANT per validare l’appuntamento compilando con i propri dati l’apposito modulo digitale.
  • Per le erogazioni di prestazioni a minori è indispensabile il consenso di entrambi i genitori.
  • Per scoprire come raggiungere la nostra nuova sede con tutti i mezzi possibili vi consigliamo di fare riferimento a questa pagina del nostro Sito Web.

 

Prevenzione gratuita del tumore al seno: le date di Dicembre

Prevenzione gratuita del tumore al seno

Le date di Dicembre

Anche a Dicembre si rinnova la collaborazione tra la nostra Casa di Cura a Firenze e la Fondazione ANT Italia ONLUS, dedicata alla prevenzione oncologica gratuita del tumore al seno.

Saranno ben 24 le prestazioni messe a disposizione delle cittadine abitanti in Toscana.

Il primo appuntamento è per Giovedì 7 Dicembre 2017, dalle ore 13.00 alle ore 19.00, quando saranno fruibili 12 visite senologiche con mammografia dedicate a donne dai 45 anni in poi.

Si proseguirà poi una settimana dopo, Giovedì 14 Dicembre, sempre dalle ore 13.00 alle ore 19.00, dove invece ad essere erogate saranno 12 visite senologiche con ecografia, questa volta dedicate a donne di età inferiore ai 45 anni.

Laura Freddi testimonial per il Progetto Mammella a Dicembre

È già possibile prenotarsi, contattando la Delegazione ANT di Firenze al numero 348 3102881 fino al 6 dicembre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, Sabato e Domenica esclusi.

IMPORTANTE! Una volta ottenuta la prenotazione per via telefonica è comunque necessario recarsi a questa pagina del Sito della Fondazione ANT per validare l’appuntamento compilando con i propri dati l’apposito modulo digitale.

Affinché si possa effettuare la mammografia è necessario presentarsi con la richiesta del proprio medico di fiducia.

In assenza del consenso dei genitori non è possibile effettuare visite su pazioni minori di 18 anni.

Anche se non puoi raggiungere tutti, avvertire una sola persona è sempre più che avvertire nessuno.
Il cancro vince se non ne parliamo. Il cancro vince se non lo controlliamo.

Invita le tue amiche e conoscenti a fare prevenzione.


 

una paziente riceve un'ecografia al collo

Diagnosi precoce gratuita dei noduli tiroidei: le date delle nuove ecografie a Firenze

Diagnosi precoce gratuita dei noduli tiroidei

Le date delle nuove ecografie disponibili a Firenze

Torna a Firenze il Progetto Tiroide, grazie alla collaborazione tra la nostra Casa di Cura e la Fondazione ANT Italia ONLUS.

In questo mese di Ottobre, infatti, saranno messe a disposizione 14 ecografie per la diagnosi precoce dei noduli tiroidei.

La procedura è la medesima utilizzata nelle altre occasioni: le date in cui verranno effettuate le ecografie gratuite sono Venerdì 13 e Venerdì 27 Ottobre, dalle ore 8.30 alle ore 11.30.

Queste prestazioni, messe a disposizione di tutti i cittadini toscani, sono prenotabili a partire da Mercoledì 4 Ottobre fino a Mercoledì 11 Ottobre, chiamando il numero della delegazione ANT Toscana 348 3102881, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 esclusi il Sabato e la Domenica.

Laura Freddi testimonial del Progetto Tiroide di Fondazione ANT Italia ONLUS

È importante ricordare che, dopo aver contattato la Delegazione ANT telefonicamente, affinché la prenotazione della prestazione sia valida dovrete visitare questa pagina del sito della Fondazione e compilare la Registrazione Visita.

Ricordiamo infine che, in assenza del consenso dei genitori, i minori non potranno essere visitate.


 

Una donna vestita di rosso sorride felice a braccia alzate

Controlli gratuiti per la prevenzione dei tumori mammari: gli appuntamenti di Ottobre

Controlli gratuiti per la prevenzione dei tumori mammari

Gli appuntamenti di Ottobre a Villa Donatello
in collaborazione con 
Fondazione ANT Italia Onlus

Tornano ad Ottobre gli importanti eventi di prevenzione gratuita, promossi da Villa Donatello in collaborazione con Fondazione ANT Italia Onlus.

In questa occasione le prestazioni erogate gratuitamente saranno tutte dedicate alla prevenzione dei tumori mammari, suddivise in tre giorni distinti.

Le date da ricordare

  • Giovedì 5 Ottobre 2017: dalle ore 13.00 alle ore 19.00 saranno messe a disposizione 12 visite senologiche più ecografie, dedicate a donne dall’età inferiore ai 45 anni.

 

  • Giovedì 12 Ottobre 2017: dalle ore 13.00 alle ore 19.00 saranno messe a disposizione 12 visite senologiche più ecografie, dedicate a donne dall’età inferiore ai 45 anni.

 

  • Giovedì 26 Ottobre 2017: sempre dalle ore 13.00 alle ore 19.00, verranno erogate 12 visite senologiche più mammografie, a donne dall’età a partire dai 45 anni. Per la mammografia è necessaria la richiesta del medico di famiglia.

Tutte le 36 visite gratuite sono aperte alle cittadine di tutta la Toscana. La prenotazione deve avvenire contattando la Delegazione ANT di Firenze al numero 348 3102881 dal 26 Settembre al 5 Ottobre dalle 9 alle 13, escluso il Sabato e la Domenica.


locandina con Laura Freddi per la prevenzione del tumore al seno


È molto importante ricordare che, dopo aver contattato la Delegazione ANT telefonicamente, affinché la prenotazione della prestazione sia valida, la paziente dovrà visitare questa pagina del sito della Fondazione e compilare la Registrazione Visita.

Ricordiamo infine che, in assenza del consenso dei genitori, le ragazze minorenni non potranno essere visitate.


 

vista di Firenze dall'alto: in primo piano l'Arno e Ponte Vecchio

Firenze: un Giugno all’insegna della prevenzione oncologica

A Firenze un Giugno all’insegna della prevenzione oncologica

Visite gratuite per i cittadini di Firenze e dintorni: ecco tutti gli appuntamenti

Un Giugno dedicato alla prevenzione oncologica gratuita quello messo a disposizione della cittadinanza dalla Casa di Cura Villa Donatello in collaborazione con Fondazione ANT Italia ONLUS.

Si rinnova quindi l’impegno della nostra struttura verso la promozione della prevenzione, dei controlli medici, nella speranza di sensibilizzare quante più persone possibili su questo fronte.

Il Calendario di Giugno

A seguire il calendario delle prestazioni gratuite delle quali potrete usufruire presso la nostra Casa di Cura in Viale Matteotti 4 a Firenze. 

Vi preghiamo di fare molta attenzione: dopo aver prenotato la visita è necessario andare a questa pagina del Sito Web di Fondazione ANT Italia ONLUS e compilare il modulo “Registrazione visite” per convalidare la prenotazione.

Vi ricordiamo inoltre che, ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e successive modifiche, in assenza del consenso dei genitori i minori non potranno essere visitati.


PROGETTO MELANOMA

la locandina del Progetto Melanoma a Giugno presso Villa Donatello

La prima data a disposizione è quella di Martedì 6 Giugno dove saranno messe a disposizione delle persone che si prenoteranno, dalle 8.15 sino alle 12.15, 15 visite gratuite. Sarà possibile prenotarsi dal 29 Maggio al 5 Giugno chiamando il numero 348 3102881 dalle ore 9.00 alle ore 13.00, Sabato e Domenica esclusi.


PROGETTO TIROIDE

locandina delle visite gratuite del progetto tiroide a Firenze

Venerdì 9 e 16 Giugno saranno messe a disposizione 14 ecografie gratuite per la diagnosi precoce dei noduli tiroidei. L’orario degli esami sarà dalle 8.30 alle 11.3o. Potrete prenotare al numero 348 3102881 dall’1 Giugno fino all’8 chiamando dalle ore 9.00 alle ore 13.00, Sabato e Domenica escluse.


PROGETTO MAMMELLA

Locandina del Progetto Mammella presso la Casa di Cura Villa Donatello

Due gli appuntamenti dedicati alla prevenzione del cancro al seno:

Giovedì 15 Giugno, dalle ore 13.00 alle ore 19.00, saranno erogate 12 visite senologiche più ecografie per le donne di età inferiore ai 45 anni;

Giovedì 22 Giugno, sempre dalle ore 13.00 alle ore 19.00, saranno messe a disposizione delle donne a partire dai 45 anni di età12 visite senologiche più mammografie. Per effettuare la mammografia è necessario presentarsi con una richiesta del medico di fiducia.

Anche in questa occasione sarà possibile prenotarsi chiamando dalle 9.00 alle 13.00 il numero 348 3102881 dal 6 al 13 Giugno, Sabato e Domenica esclusi.


PROGETTO GINECOLOGIA

Locandina del Progetto Ginecologia, a Giugno presso Villa Donatello

Il Progetto Ginecologia chiude il ricco calendario di Giugno dedicato alla prevenzione oncologica gratuita.

Sabato 17 Giugno dalle ore 9.00 e fino alle ore 13.00, saranno disponibili 8 controlli gratuiti per la prevenzione dei tumori ginecologici riservati a donne provenienti da tutta la Toscana.

Anche in questo caso il numero da chiamare a partire dall’8 al 15 Giugno dalle ore 9.00 alle ore 13.00 (Sabato e Domenica esclusi) è il 348 3102881.

È la tua vita: non lasciarla sfiorire.

 

immagine dell'entrata della Casa di Cura Villa Donatello a Firenze

Un nuovo centro di diagnosi prenatale a Firenze

Nuovo Centro di Diagnosi Prenatale a Villa Donatello

In questi giorni è iniziata l’attività del nuovo Centro di Diagnosi Prenatale a Villa Donatello.

Per offrire alle coppie prestazioni di più alta qualità sono state operate due scelte tra loro interdipendenti:

  • l’acquisizione dell’ecografo E10 della GE aggiornato agli ultimi software, capace di realizzare immagini tridimensionali statiche (3D) ed in movimento (4D), che consente alla coppia di vedere il feto in maniera estremamente realistica , ma rappresenta sopratutto, ai fini diagnostici, uno strumento efficace per il controllo dello stato di benessere fetale e per il rilevamento di eventuali processi malformativi strutturali fin dal primo trimestre di gravidanza.
  • La seconda scelta è rappresentata dal personale medico estremamente qualificato: si è insediata a Villa Donatello, come responsabile del centro, per coordinarne le attività ed i percorsi, la dottoressa Lucia Rosignoli, professionista di ampia esperienza sia clinica che scientifica, utilizzatrice expert delle tecniche ecografiche di ultima generazione e in grado di coprire il più vasto spettro delle prestazioni di diagnosi prenatale, dagli screening ecografici fino alle metodiche invasive. 

pulsante centro diagnostico prenatale

Per capire di più e rendere ancora più chiare alle coppie le finalità e le possibilità di prestazioni, rivolgiamo alcune domande alla dottoressa Rosignoli.

Dottoressa, qual è il significato oggi di un centro di diagnosi prenatale?

La branca della medicina che si occupa della gravidanza si è fortemente evoluta a partire dagli anni ’60. Partendo dal vecchio concetto di assistenza al parto e successivamente al controllo nutrizionale della gestante, si è passati ad indicare il futuro nato come paziente, distorcendo apparentemente il concetto esclusivamente fisiologico della gravidanza. E ciò è avvenuto, in particolar modo, per l’utilizzo dell’ecografia in campo ostetrico, che ha permesso di comprendere che l’embrione e successivamente il feto possono essere studiati al fine di garantirne lo stato di benessere. È chiaro anche che siamo giunti ai risultati attuali mettendo insieme diverse discipline rappresentate dalla clinica ostetrica, dall’uso corretto dell’ecografia, dalla genetica, dall’applicazione dei test di screening per le malattie cromosomiche, e più recentemente dallo studio del DNA su sangue materno. Allo stato attuale la diagnosi prenatale rappresenta un capitolo a sé nell’ambito dell’ ostetricia e pretende operatori dedicati, preparati e costantemente aggiornati nel campo specifico.

Perché un Centro privato?

Sottolineando il fatto che la nostra Regione è stata un capostipite nell’ambito della diagnostica prenatale, dando vita a numerosi centri che offrono prestazioni di livello, ed in tal senso personalmente ho fatto parte di alcuni di questi, il punto fondamentale è che risulta sempre più difficile offrire alle coppie un controllo a tutto campo senza impiegare figure professionali diverse, che purtroppo operano spesso in tempi e sedi diverse. La diagnosi prenatale non è soltanto diagnostica ecografica (anche se è fondamentale avere ottimi strumenti e personale preparato), ma anche capacità di effettuare un counselling efficace, in un ambiente confortevole e con una privacy modellata a misura di gestante, cosa che, purtroppo, difficilmente si può realizzare in ambiente ospedaliero od istituzionalizzato.

pulsante Ecografia 3d/4D

Offrirete quindi anche un supporto genetico?

Certamente, e non soltanto con la consulenza, ma anche con i test di screening validati ad oggi, mettendo insieme, nel cosiddetto test combinato avanzato, sia il test combinato, ovvero controllo ormonale e translucenza, sia i cosiddetti marcatori aggiuntivi, dotto venoso, tricuspide, sia un accertamento più accurato della morfologia fetale finalizzato ad un controllo precoce di difetti strutturali maggiori. Nel campo degli screening delle anomalie cromosomiche verrà utilizzato il test validato dal gruppo italiano Genoma, che permette in tempi rapidi più livelli di approfondimento, e che consente inoltre, nei casi di positività, e quindi ad alto rischio, la verifica tramite indagine citogenetica.
Da sottolineare che sia il test combinato che lo studio del DNA fetale su sangue materno sono offerti rispettando coerentemente le attuali linee guida nazionali ed internazionali.

Allora la diagnostica invasiva non serve più e non si farà più?

Chiaramente le tecniche invasive, villocentesi e soprattutto amniocentesi sono state fortemente ridimensionate: con l’avvento del DNA fetale su sangue materno si registra una riduzione media che va dal 50 al 90% a seconda delle possibilità che ogni centro può offrire, ed oramai si relegano le tecniche invasive solo a casi particolari dove è necessario ricercare patologie geniche affidandoci alla diagnostica molecolare, in grado di escludere almeno cento sindromi sulle circa quattrocento conosciute.

galleria

Da quello che mi dice capisco che oramai la scelta del tipo di diagnostica non è semplice.

È esattamente così. Oggi è necessario un ottimo counselling, cioè un colloquio per capire cosa desidera la coppia ed anche far comprendere bene alla coppia quali sono i rischi ed i benefici. Consideri che con l’invasiva si parla sempre di possibilità di aborto provocato dall’esame e si parla sempre di aborto quando si vuole risolvere malattie genetiche per le quali non abbiamo ad oggi terapia. Quindi non esiste un percorso standard, ma soluzioni personalizzate che rispondano a differenti richieste e che assicurino il minor danno fetale.

pulsante domande più frequenti


Per qualsiasi domanda o informazione potete utilizzare lo spazio dei commenti qua sotto o contattarci direttamente all’indirizzo diagnosiprenatale@villadonatello.it

1 2